vai agli EVENTI principali
—————– APPUNTAMENTI —————–
ROMA: 15 marzo-15 giugno, stagione primaverile delle aperture della tenuta presidenziale di castelporziano, maggiori dettagli e prenotazioni su www.quirinale.it
REGGIO EMILIA: 24 aprile-8 giugno, mercato coperto di campagna amica del tricolore, mostra fotografica circuito off fe25 “spazi di condivisione”, iniziativa di coldiretti reggio emilia e campagna amica
EMILIA-ROMAGNA: 4,11,18 e 25 maggio, h.9:00-13:00 e 14:00-18:00, “fattorie aperte”, rassegna promossa dall’assessorato all’agricoltura della regione, maggiori informazioni shorturl.at/WiUuH
GENOVA: 8-11 maggio, porto antico di genova, slow fish, organizzata da slow food italia, programma slowfish.slowfood.it
SAN GIORGIO CANAVESE (TO): 10-12 maggio, centro storico, mercato della terra e della biodiversita’ “bellezza – coltiva il paesaggio”, organizzato in collaborazione con slow food italia
MILANO: 10 maggio, h.09:30-13:00, parco solari, nell’ambito del progetto “coltiviamo benessere”, iniziativa “balconiamo” dedicata alla cura e alla gestione del verde domestico di cia centro lombardia
BERGAMO: 10 maggio, h.10:00, sala oggioni del centro congressi “giovanni XXIII”, assemblea nazionale di cai agromec, con dalla bernardina, lelli, beduschi, Bergamini
MILANO: 10 maggio, h.11:00, mercato coperto campagna amica di porta romana, “pesca amica”, l’appuntamento di coldiretti pesca dedicato al pescato fresco e Italiano
REGGIO EMILIA: 10 maggio, h.11:00, mercato campagna amica del tricolore, presentazione del volume “erbazzone scarpazzone”, con testi di clementina santi, realizzato in collaborazione con l’associazione scrittori reggiani e pubblicato da corsiero editore
NAPOLI: 11-13 maggio, stazione marittima, vitignoitalia 2025
PAVIA: 12 maggio, h.09:00, giardini malaspina (ingresso da piazza petrarca), festa finale del progetto “educa – educazione alla campagna amica” di coldiretti pavia “fattorie ai giardini malaspina”
ROMA: 12 maggio, h.10:00, palazzo della valle, presentazione V edizione rapporto agricoltura100 di confagricoltura e reale mutua, con tra gli altri d’eramo, de carlo, giansanti, filippone
ROMA/WEB: 12 maggio, h.10:00, auditorium “giuseppe avolio”, cia-agricoltori italiani ospita ottava edizione il premio “ranieri filo della torre” promosso dall’associazione pandolea, con tra gli altri terenzi, esposito, abbruzzetti, iacona della motta, diretta streaming al link shorturl.at/46FQR
PARMA/WEB: 12 maggio, h.10:00-17:00, paganini congressi-auditorium paganini, “stati generali dell’innovazione 2025”, organizzati da il sole 24 ore con l’unione parmense degli industriali, iscrizione in presenza e da remoto shorturl.at/uKQ34
MILANO: 12 maggio, h.11:30, palazzo lombardia, conferenza stampa presentazione 73ª fiera del vino di polpenazze del garda, con beduschi
ROMA: 13 maggio, h.10:30, centro congressi universita’ la sapienza, incontro “communication is education”, organizzato da federvini e la sapienza, premiazione migliori progetti per iniziativa federvini “comunicare il consumo responsabile”
BOLOGNA: 13 maggio, h.17:30, oratorio di san filippo neri, primo laboratorio ambiente del fai, realizzato in collaborazione con la fondazione del monte di bologna e ravenna dal titolo “bologna citta’ d’acqua”, per iscrizioni a bologna@delegazionefai.fondoambiente.it
ROMA: 14-15 maggio, teatro eliseo, XXVI congresso nazionale agci, programma shorturl.at/irERK
MILANO: 14 maggio, h.09:45-12:30, imcd italia, incontro “dall’alveare alla tavola: natura e scienza per ispirare il futuro del food”, organizzato da imcd italia e apicoltura urbana
BOLOGNA/RAVENNA: 16-17 maggio, prima edizione del po river blue fest, a cura di adu-dipartimento architettura unibologna e citta’ metropolitana di bologna, tra i partner adbpo, legambiente er, regione er
MANTOVA: 16-18 maggio, food&science festival dal tema “cambiamenti”, promosso da confagricoltura mantova, maggiori info su foodsciencefestival.it
ITALIA: 24 maggio, quarta edizione della giornata “molini a porte aperte”, iniziativa di italmopa
VERCELLI: 11-14 settembre, prima edizione di riso’-festival internazionale del riso