vai agli EVENTI principali
—————– APPUNTAMENTI —————–
SANTA SEVERA (RM): 6 luglio-31 agosto, ogni domenica, castello di santa severa, nell’ambito di “vivi il castello di santa severa 2025” di regione lazio e laziocrea, rassegna letteraria “libri e calici” in collaborazione con arsial
BARDONECCHIA (TO): 17 agosto, h.17:00, foyer palazzo delle feste, presentazione del rapporto montagne italia 2025 “istituzioni, movimenti, innovazioni. le green community e le sfide dei territori”, del dipartimento per gli affari regionali e le autonomie della presidenza del consiglio dei ministri e uncem
RIMINI: 22-27 agosto, meeting amicizia popoli di rimini, confagricoltura presente con spazio confagora’
GATTATICO (RE): 26-30 agosto, istituto alcide cervi, XVII edizione scuola di paesaggio “emilio sereni” dedicata al rapporto fra sistemi agrari e paesaggio, termine iscrizioni in presenza 10/8, da remoto 22/8, maggiori informazioni al link shorturl.at/T7biV
EMILIA-ROMAGNA: 28 agosto, 3 e 10 settembre, festa della vendemmia 2025 di confagricoltura er, programma shorturl.at/dZVur
TESTICO (SV): 1° settembre, h.17:00, oratorio parrocchiale sant’antonio abate, presentazione del rapporto montagne italia 2025 “istituzioni, movimenti, innovazioni. le green community e le sfide dei territori”, del dipartimento per gli affari regionali e le autonomie della presidenza del consiglio dei ministri e uncem
BELLUNO: 5 settembre, villa di modolo, confagricoltura belluno celebra 80esimo anniversario con un incontro dal titolo “radici e futuro”, con de carlo, caner, giansanti
ROMA/WEB: 9 settembre, h.09:00 spazio europa, conferenza finale del progetto life grace “l’ingaggio di istituzioni, allevatori e consumatori per la conservazione dei pascoli-habitat in aree natura 2000”, organizzato da arsial. programma provvisorio shorturl.at/Pn6VW, registrazione per partecipare in presenza shorturl.at/8eD6k, da remoto shorturl.at/E46OF
ROMA: 16 settembre, h.10:00, libreria spazio sette, nell’ambito della campagna “il bio dentro di noi” di federbio, assobio e consorzio il biologico, convegno di presentazione dei risultati finali della ricerca imod “biologico e dieta mediterranea: insieme fanno bene alla salute e al pianeta”
CATANIA/WEB: 17 settembre, h.15:30, romano palace hotel, conferenza stampa macfrut 2026
BARI: 9-12 ottobre, fiera del levante, agrilevante 2025
VERCELLI: 11-14 settembre, prima edizione di riso’-festival internazionale del riso
ROMA: 14 settembre, piazza di siena, finale citta’ della pizza 2025
ROMA: 16 settembre, h.10:00, libreria spazio sette, via dei barbieri 7, convegno “la dieta mediterranea fa bene: in biologico e’ meglio?”, organizzato da universita’ tor vergata, federbio, assobio
CATANIA: 17 settembre, h.15:30, romano palace hotel, conferenza stampa presentazione edizione 2026 macfrut
BRA (CN): 19-22 settembre, cheese 2025, rassegna internazionale formaggi a latte crudo, organizzata da slow food e citta’ di bra
BRA E POLLENZO (CN): 19-22 settembre, laboratori del gusto di cheese 2025 di slow food, programma shorturl.at/72V58
CHICAGO: 5-6 ottobre, navy pier, vinitaly.usa
CHICAGO: 5-6 ottobre, navy pier, wine2wine business forum a vinitaly.usa
SIENA: 15-17 ottobre, fiere di parma, greenitaly-salone del florovivaismo e del paesaggio, maggiori informazioni greenitaly.net
FIRENZE: 22-23 ottobre, palaffari, buyfood toscana 2025, promossa da regione toscana e camera di commercio di firenze
RAGUSA: 22-24 ottobre, relais chiaramonte, congresso eu plant, modulo di registrazione shorturl.at/N6VHE
MONTICHIARI (BS): 24-26 ottobre, centro fiera, fazi-fiera agricola zootecnica italiana
BOLOGNA: 15-17 novembre, bolognafiere, mercato dei vini dei vignaioli indipendenti
MISTERBIANCO (CT): 27-29 novembre, siciliafiera, frutech 2025-expo sull’agricoltura e l’agroalimentare
NEW DELHI: 27-29 novembre, mela ground-indian agricultural research institute, eima agrimach 2025, organizzata da federunacoma e ficci in partnership con il ministero indiano dell’agricoltura
VERONA: 4-7 febbraio 2026, veronafiere, fieragricola 2026
FIRENZE: 13-20 febbraio 2026, settimana delle anteprime dei vini di toscana promossa dalla regione in collaborazione con i consorzi di tutela
VERONA: 25-28 febbraio 2026, veronafiere, progetto fuoco
RIMINI: 21-23 aprile 2026, rimini expo centre, macfrut