(riproduzione riservata)
“torna con l’ottava edizione il premio ‘ranieri filo della torre’ promosso dall’associazione pandolea. la cerimonia di consegna dei riconoscimenti si terra’ a roma lunedi’ 12 maggio, alle ore 10, nell’auditorium ‘giuseppe avolio’ di cia-agricoltori italiani, tra i principali collaboratori, in via mariano fortuny 16”. lo rende noto un comunicato di cia, che cosi’ prosegue: “all’iniziativa, che ogni anno premia e valorizza il mondo dell’olivicoltura sul piano letterario, artistico e scientifico, interverranno: pina TERENZI, presidente donne in campo-cia; palma ESPOSITO, responsabile settore olivicolo di confagricoltura; elia PELLEGRINO, presidente aifo-associazione italiana frantoiani oleari; sabrina LUCCHETTI, capo panel ramoscello d’oro 2025; marcella CIPRIANI, delegata accademia nazionale dell’olivo e dell’olio; loriana ABBRUZZETTI, presidente pandolea; marida IACONA DELLA MOTTA, moglie di RANIERI FILO DELLA TORRE. a moderare l’incontro sabrina PUPILLO, divulgatrice settore olivicolo. sara’ possibile seguire la cerimonia dedicata ai finalisti anche in streaming al link shorturl.at/46FQR. due le sezioni del premio, quella scientifica dedicata alle tesi degli studenti universitari italiani e quella letteraria, con testi di poesia, narrativa e haiku sull’olivo e l’olio. nell’occasione, ci sara’ la premiazione del concorso ‘diploma d’argento’ per la valorizzazione degli oli prodotti dagli istituti agrari d’italia. verranno assegnati anche 4 premi speciali a personalita’ attive nel mondo della ricerca e della comunicazione che negli anni hanno collaborato con pandolea: francesca romana BARBERINI, autrice e conduttrice radio tv; fabiola PULIERI, giornalista; ylenia GRANITTO, giornalista corrispondente di olive oil times; laura DE GARA, prorettore vicario dell’universita’ campus bio-medico di roma. riceveranno lavori artistici offerti da artisti affermati a livello internazionale carlo D’ORTA, luisa GRIFONI, giovanni RAGONE, savina TAVANO. le opere letterarie finaliste sono state inserite nell’antologia ‘l’olivo e l’olio elementi simbolo del mediterraneo’, le opere vincitrici nel corso della cerimonia saranno lette dagli attori del gruppo ‘lettori giulivi'”.