CIA TOSCANA: 23/5 CONVEGNO A PISA SU FERTILIZZAZIONE SOSTENIBILE CEREALI E ORTIVE CON FOSFORO

(riproduzione riservata)

“valorizzazione delle produzioni cerealicole ed ortive attraverso la fertilizzazione sostenibile. un modello di economia circolare per il fosforo in agricoltura. e’ il titolo ed il tema del convegno in programma venerdi’ 23 maggio a pisa, circolo arci ‘pisanova’, via vittorio frascani 1, pisa, con inizio ore 10, nell’ambito del progetto microforagri, organizzato dal partneriato del progetto stesso”. lo rende noto un comunicato di cia toscana che cosi’ prosegue: “durante il convegno saranno presentati gli risultati del progetto microforagri, nato per promuovere la sperimentazione e la verifica dell’applicabilita’ di biofertilizzanti a base di micro-idrossiapatite (mhap) ottenuta da sottoprodotti della lavorazione del pesce a cereali e colture ortive di pieno campo. il convegno iniziera’ con i saluti di pietro TONUTTI, scuola superiore sant’anna, istituto di produzioni vegetali. proseguira’ con le esperienze delle aziende e i risultati delle sperimentazioni con gli interventi di: andrea PAGLIAI, societa’ agricola olivart ‘la sperimentazione sulle coltivazioni orticole’; alessandro AGOSTINI, fattoria le prata ‘la sperimentazione sul farro’; luca TOMMASI, fattoria tommasi ‘le sperimentazioni su grano e orzo’. dati scientifici presentati da elisa PELLEGRINO, scuola superiore sant’anna, istituto di produzioni vegetali. giorgio BOCCHIOLA, societa’ agricola del bambu’ ‘la produzione funghi micorrizici arbuscolari e batteri’. dati scientifici presentati da ana PAREDES, scuola superiore sant’anna, istituto di produzioni vegetali. a seguire la tavola rotonda dal titolo ‘quali prospettive per la fertilizzazione sostenibile in agricoltura?’ con stefano BEDINI, istituto di biofisica (ibf) cnr pisa; emanuele GOSAMO, agronomo; alessio ADAMIANO, cnr istituto di scienza, tecnologia e sostenibilita’ per lo sviluppo dei materiali ceramici; mirco STORARI, responsabile marketing operativo di kalos srl (codroipo, ud); valentino BERNI, presidente cia agricoltori italiani toscana. per poter partecipare iscrizione online: https://tinyurl.com/2m6559ux .intervento realizzato con il cofinanziamento feasr del programma di sviluppo rurale 2014-2020 della regione toscana – sottomisura 16.2″.