(riproduzione riservata)
“il 30 maggio alle ore 10.30, l’aula magna aldo cossu dell’universita’ degli studi di bari aldo moro accogliera’ la lecture di mario CRESCI intitolata ‘l’attualita’ del pensiero meridiano’. un incontro che vedra’ la partecipazione della sociologa, letizia CARRERA, del giornalista e critico, oscar IARUSSI, e che sara’ introdotto dai saluti istituzionali del rettore, stefano BRONZINI, del direttore del ciheam bari, maurizio RAELI, dell’assessora alla cultura, paola ROMANO, e del direttore del dipartimento di ricerca e innovazione umanistica, paolo PONZIO”. lo rende noto un comunicato del ciheam che cosi’ prosegue: “l’appuntamento si inserisce nel progetto promosso da uniba e ciheam bari per la cultura, ideato da pio MELEDANDRI, annalucia LECCESE e stefania LAPEDOTA, con il patrocinio di enti istituzionali e culturali come comune di bari, camera di commercio di bari, museo civico di bari, e altri soggetti attivi nel panorama artistico e accademico del territorio. dal 29 maggio al 3 giugno, al museo civico di bari, sara’ possibile visitare la mostra fotografica il sole nelle mani, una raccolta di immagini che segna il ritorno del grande maestro della fotografia italiana proprio nella citta’ in cui, nel 2006, vinse il concorso uno scatto per l’economia, promosso dalla camera di commercio di bari. gli scatti raccontano la quotidianita’ dei giovani ricercatori del ciheam bari, colti tra laboratori, serre e campi sperimentali. la fotografia, per CRESCI, e’ sempre stata strumento di riflessione, mai solo rappresentazione estetica. il suo lavoro si nutre di implicazioni etiche e sociali, capace di generare consapevolezza e nuova visione. come affermava CRESCI nel 2006, ‘il sole nelle mani e’ l’idea simbolica della luce in cui anche la fotografia vive. e’ il sole-vita dell’antica ‘cultura delle mani’ e ha la stessa valenza della luce della mente che illumina i saperi e le speranze del futuro’. l’attualita’ del pensiero meridiano, che da’ titolo alla lecture, e’ un chiaro riferimento al sociologo franco CASSANO, al quale CRESCI rende omaggio riconoscendo nell’utopia un valore operativo, non astratto: ‘l’utopia agisce nel momento in cui si produce arte. in questo senso mi auguro che le persone colgano un’esperienza di vita che e’ convincente, che per lo meno li arricchisca con qualcosa che prima non conoscevano’. il vernissage della mostra si terra’ giovedi’ 29 maggio alle ore 18.30 al museo civico di bari, con interventi di CRESCI, pio MELEDANDRI, curatore, annalisa CILIBERTI, accademia di belle arti di bari. a portare i saluti istituzionali, vito LECCESE, sindaco di bari, maurizio RAELI, direttore ciheam bari, lucia DI BISCEGLIE, presidente camera di commercio di bari e letizia CARRERA, docente di sociologia del territorio di uniba. il catalogo ufficiale della mostra, mario CRESCI, il sole nelle mani (latitudine 41 edizioni, 2025 – isbn: 979-12-81592-05-6), e’ disponibile per approfondire il percorso dell’artista e i contenuti dell’esposizione. la mostra il sole nelle mani, allestita al museo civico di bari (strada sagges,13), sara’ aperta al pubblico dal lunedi’ al venerdi’, dalle 9.30 alle 18.30, il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 13.30, con biglietto d’ingresso al museo (intero 5.00€, ridotto 3.00€)”.