(riproduzione riservata)
“desidero ringraziare il sottosegretario LA PIETRA per aver convocato al ministero il tavolo di filiera della zootecnia bovina da carne, che non si riuniva dal 2009”. lo ha detto il presidente dell’oi intercarneitalia, alessandro DE ROCCO, intervenuto questa mattina in sala cavour all’apertura dei lavori, coordinati dallo stesso sottosegretario. lo rende noto un comunicato stampa di oi intercarneitalia. “da allora sono passati 8 ministri – ha affermato LA PIETRA – e d’accordo con il ministro francesco LOLLOBRIGIDA abbiamo organizzato questo primo incontro politico per gettare le basi per un piano di settore strategico per la zootecnia bovina da carne, che vada oltre questa legislatura”. “numerosi gli interventi dei rappresentanti delle organizzazioni presenti, tutti orientati a ribadire la necessita’ di organizzare un piano con al centro l’allevamento e l’allevatore di bovini da carne (carne rossa e vitelli a carne bianca), per proteggere ed aumentare il patrimonio zootecnico nazionale, poiche’ mancano i ristalli e dipendiamo troppo dall’estero. perentorio ed efficace – prosegue il comunicato – LA PIETRA nel dettare le linee guida al termine della riunione: chiedo a tutti i presenti di inviare contributi scritti su cosa e come intervenire, entro il 30 maggio, per avviare la scrittura del piano di settore che poi verra’ portato all’attenzione della conferenza stato-regioni”. “finalmente un governo disponibile ad entrare nel merito dei problemi del settore coinvolgendo gli allevatori e tutte le componenti della filiera – ha detto al termine dell’incontro DE ROCCO -. LOLLOBRIGIDA e LA PIETRA potranno essere decisivi per dare una svolta alla nostra zootecnia e noi, con l’interprofessione, l’aop e il consorzio sigillo italiano, siamo pronti a collaborare, con proposte operative concrete che rientrano nella nostra progettazione, cha da tempo stiamo portando avanti e che faremo avere al sottosegretario, entro la scadenza fissata”.