EXPORT: COMMISSIONE UE, AGROALIMENTARE UE IN CRESCITA NEL 2025

(riproduzione riservata)

l’ultima relazione sul commercio agroalimentare pubblicata dalla commissione europea mostra che il commercio agroalimentare dell’ue e’ aumentato nel gennaio 2025, con esportazioni che hanno raggiunto i 19 miliardi di euro (+4% rispetto a gennaio 2024) e importazioni che sono salite a 16 miliardi di euro, informa un comunicato dell’esecutivo ue. l’avanzo commerciale si e’ ridotto a 3 miliardi di euro, riflettendo l’aumento dei costi delle importazioni. il regno unito e’ rimasto la destinazione principale delle esportazioni dell’ue, in aumento del 3%. anche l’export verso la svizzera e’ salito del 16%, trainato principalmente dai prodotti a base di cacao. le esportazioni di caffe’, te’, cacao e spezie sono salite di 396 milioni di euro (+55%) nel gennaio 2025 rispetto a gennaio 2024, grazie principalmente all’aumento dei prezzi del cacao e del caffe’. le esportazioni di dolciumi e cioccolato sono incrementate di 150 milioni di euro (+18%), mentre le esportazioni di prodotti lattiero-caseari sono cresciute di 119 milioni di euro (+8%). le importazioni agroalimentari dell’ue sono salite a 16 miliardi di euro nel gennaio 2025, con un rialzo del 7 % rispetto a dicembre e del 19 % rispetto a gennaio 2024, in gran parte a causa dei prezzi elevati del cacao e del caffe’, con le importazioni dalla costa d’avorio (+438 milioni di euro, +77%) e dal ghana (+233 milioni di euro, +153%) che hanno registrato i maggiori incrementi in valore. le importazioni dell’ue di caffe’, cacao e spezie sono aumentate di 1,4 miliardi di eur (+66%) nel gennaio 2025. anche le importazioni di frutta, frutta a guscio e prodotti non commestibili – conclude il comunicato – sono salite, principalmente a causa dei prezzi piu’ elevati.