FERTILIZZANTI: BOLIS (CONFAI BERGAMO), AGROMECCANICI FONDAMENTALI PER GARANTIRE TRACCIABILITA’ FILIERA

(riproduzione riservata)

“‘l’attuale dibattito sulla certificazione dei prodotti impiegati nella fertilizzazione dei suoli ha tra i propri punti qualificanti il riconoscimento del ruolo del mondo agromeccanico nella sua funzione di garante della tracciabilita’ di filiera, oltre che di sostegno globale alla qualita’ dei processi di produzione nel settore agroalimentare’: cosi’ si e’ espresso leonardo BOLIS, presidente di confai bergamo e confai lombardia, commentando i risultati della recente conferenza sul rilancio del marchio di qualita’ per i fertilizzanti, promosso da assofertilizzanti-federchimica”. lo rende noto un comunicato di confai bergamo, che cosi’ prosegue: “nell’occasione il presidente di cai agromec, gianni DALLA BERNARDINA, aveva sottolineato ‘la necessita’ di costruire una filiera strutturata per certificare i prodotti impiegati nelle diverse fasi della fertilizzazione del terreno’, ponendo l’accento sul contributo fondamentale delle imprese contoterziste nel garantire un’adeguata certificazione dei risultati sul campo mediante metodologie operative avanzate. ‘l’apporto che il comparto agromeccanico offre in riferimento a questi temi – fa notare il segretario provinciale di confai bergamo, enzo CATTANEO – e’ strettamente legato alle sfide dell’agricoltura 4.0, che utilizza software sofisticati, mezzi agromeccanici a guida assistita e strumenti di precisione a vantaggio di un’agricoltura piu’ sostenibile ed efficiente. in questo scenario, la digitalizzazione dei processi produttivi rappresenta un aspetto cruciale in termini di garanzia della correttezza dei processi produttivi e del rispetto dei piu’ avanzati canoni di sicurezza e salubrita’ dei prodotti agricoli’.”.