(riproduzione riservata)
in occasione della giornata mondiale della biodiversita’ si e’ svolto il convegno “gli alieni tra noi: il gambero della louisiana”, organizzato dal consorzio di bonifica di piacenza e dalla sezione di piacenza del club alpino italiano (cai), informa un comunicato. al centro della serata il progetto europeo life claw e il procambarus clarkii (conosciuto come gambero della louisiana o gambero killer), introdotto in europa negli anni ’70 a scopo alimentare e poi proliferato fino a diventare una specie dannosa. il progetto life claw “crayfish lineages conservation in north-western apennine”, cofinanziato dall’ue, ha come obiettivo quello di conservare e migliorare le popolazioni del gambero di acqua dolce autoctono austropotamobius pallipes in emilia romagna e in liguria. per questo e’ previsto anche il contrasto alle specie di gambero alloctono invasive al fine di limitare la loro diffusione.