A inaugurare la 42a edizione di Macfrut martedì 6 maggio alle ore 11 sarà
il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Foreste
Francesco Lollobrigida, nel corso di un convegno promosso da ANBI
(Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e
acque irrigue) sul tema “L’Acqua è il futuro”. Risorsa fondamentale in
agricoltura ne parlano in due sessioni Francesco Vincenzi presidente Anbi,
Cristiano Fini presidente di Cia Agricoltori Italiani, Massimiliano
Giansanti presidente di Confagricoltura, Ettore Prandini Presidente
Coldiretti, Marco Riccardo Rusconi Direttore Aics, Livio Proietti
Presidente Ismea e Maria Chiara Zaganelli, direttore CREA. Nella seconda
sessione si entra nel vivo dell’inaugurazione della fiera con i contributi
di Renzo Piraccini presidente di Macfrut, Giancarlo Righini assessore
all’Agricoltura Regione Lazio, Luigi Scordamaglia Amministratore delegato
Filiera Italia, Maurizio Forte Direzione Centrale per Export Agenzia Ice e
Michele De Pascale Presidente della Regione Emilia-Romagna. Al ministro
dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Foreste Francesco
Lollobrigida spettano le conclusioni finali. L’incontro è moderato da
Valerio Baroncini, vicedirettore del Resto del Carlino.
Nella seconda giornata di Fiera, mercoledì 7 maggio, alle ore 17 sempre
nell’area ANBI è previsto un intervento del Vicepresidente del Consiglio e
Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani in occasione della quarta
Conferenza Organizzativa ANBI incentrata su esperienze applicative
dell’Intelligenza Artificiale e la digitalizzazione al servizio
dell’irrigazione e della salvaguardia idrogeologica
il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Foreste
Francesco Lollobrigida, nel corso di un convegno promosso da ANBI
(Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e
acque irrigue) sul tema “L’Acqua è il futuro”. Risorsa fondamentale in
agricoltura ne parlano in due sessioni Francesco Vincenzi presidente Anbi,
Cristiano Fini presidente di Cia Agricoltori Italiani, Massimiliano
Giansanti presidente di Confagricoltura, Ettore Prandini Presidente
Coldiretti, Marco Riccardo Rusconi Direttore Aics, Livio Proietti
Presidente Ismea e Maria Chiara Zaganelli, direttore CREA. Nella seconda
sessione si entra nel vivo dell’inaugurazione della fiera con i contributi
di Renzo Piraccini presidente di Macfrut, Giancarlo Righini assessore
all’Agricoltura Regione Lazio, Luigi Scordamaglia Amministratore delegato
Filiera Italia, Maurizio Forte Direzione Centrale per Export Agenzia Ice e
Michele De Pascale Presidente della Regione Emilia-Romagna. Al ministro
dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Foreste Francesco
Lollobrigida spettano le conclusioni finali. L’incontro è moderato da
Valerio Baroncini, vicedirettore del Resto del Carlino.
Nella seconda giornata di Fiera, mercoledì 7 maggio, alle ore 17 sempre
nell’area ANBI è previsto un intervento del Vicepresidente del Consiglio e
Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani in occasione della quarta
Conferenza Organizzativa ANBI incentrata su esperienze applicative
dell’Intelligenza Artificiale e la digitalizzazione al servizio
dell’irrigazione e della salvaguardia idrogeologica