PESCA: LA PIETRA AI MINISTRI DI LIBIA, MALTA E TUNISIA, DARE GIUSTO VALORE AL PESCATO

(riproduzione riservata)

“riempire le reti, saccheggiare i nostri mari, depauperare le risorse comuni per poi arrivare sul mercato con un surplus di offerta destinata ad essere punita da un prezzo degli acquirenti logicamente al ribasso a chi giova? la risposta e’ che non e’ utile a nessuno di noi, a nessuna delle nostre marinerie, perche’ dobbiamo dare il giusto valore al pescato. ribadisco: il giusto valore. il mare e’ una risorsa preziosa, un ‘tesoro blu’ da custodire, valorizzare e condividere. e’ nostro compito, come istituzioni, imprese, comunita’, renderlo un’opportunita’ di futuro per tutti”. lo ha detto il sottosegretario al masaf, patrizio LA PIETRA rivolgendosi ai ministri dell’agricoltura e della pesca di libia, malta, tunisia e alle delegazioni intervenute a mazara del vallo, in occasione dell’incontro ministeriale dal titolo ‘rafforzare l’approvvigionamento ittico nel mediterraneo’, nell’ambito della rassegna internazionale tesori dal blu. lo rende noto un comunicato stampa del masaf. “questa manifestazione – ha proseguito LA PIETRA -, per la cui organizzazione ringrazio il sindaco di mazara, salvatore QUINCI, non e’ soltanto una celebrazione del mare e delle sue risorse, ma un’occasione operativa per rafforzare la cooperazione, promuovere lo sviluppo sostenibile delle attivita’ legate alla pesca e consolidare il ruolo dell’italia quale attore guida nel rilancio dell’economia blu. un obiettivo considerato di primaria importanza dal ministro francesco LOLLOBRIGIDA, dal ministro nello MUSUMECI e da tutto il governo meloni. in un contesto globale in cui la sicurezza alimentare, la sostenibilita’ ambientale e la competitivita’ economica devono procedere di pari passo, il settore ittico si presenta come uno dei comparti piu’ strategici da valorizzare attraverso politiche integrate, alleanze internazionali e l’innovazione tecnologica”.