RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: FERTILIZZANTI, GLIFOSATE, GAZA, CARNE COLTIVATA, PESCA ARGENTINA

(riproduzione riservata)

sono due gli articoli della settimana del n.1556 della “rassegna della stampa estera” di agra press. le regole sui fertilizzanti sono “sul tavolo” dell’accordo commerciale con gli stati uniti, spiega l’inglese “the times”, mentre dalla germania arriva la notizia secondo cui gli stati uniti sarebbero pronti a classificare il glifosato come potenzialmente nocivo e le azioni della bayer sono di conseguenza in picchiata. spazio al dramma della palestina: agricoltori e pescatori di gaza sono ridotti a mangiare erbacce e tartarughe mentre il cibo si esaurisce. “aspettare il raccolto sotto la tempesta dei dazi: il fattore TRUMP paralizza gli agricoltori degli stati uniti”, e’ il titolo di una corrispondenza dal messico per il quotidiano spagnolo “el pais”. alcune interessanti notizie dalla germania si occupano, rispettivamente, di carne coltivata, spiegando che cui i consumatori sono pronti, ma non si sa a quale prezzo; degli insetti, che potrebbero essere la risorsa agricola del futuro; del biologico in bassa sassonia, con oltre 2.600 aziende. molto spazio all’africa, con articoli su nigeria, marocco, algeria. per la pesca, infine, le comunita’ autonome spagnole del mediterraneo reclamano in blocco una politica della pesca “realista” mentre in argentina il settore lancia l’allarme: le imprese sono sull’orlo del fallimento.