Il Consiglio dei Ministri, ai sensi dell’articolo 5, comma 2, lettera
c-bis), della legge 23 agosto 1988, n. 400, e dell’articolo 7 del
decreto-legge del 17 maggio 2022, n. 50, ha espresso giudizio positivo di
compatibilità ambientale in merito ai progetti relativi alla realizzazione
di quattro impianti eolici e di tre impianti agri-fotovoltaici localizzati
nel territorio della regione Puglia. Le delibere del Consiglio dei Ministri
sostituiscono ad ogni effetto il provvedimento di valutazione di impatto
ambientale (VIA). Di seguito l’elenco degli impianti.
Impianti eolici
impianto eolico denominato “EWR1 – San Martino – Serre”, composto da 19
aerogeneratori, della potenza complessiva pari a 115 MW, da realizzarsi nei
comuni di Rocchetta Sant’Antonio (FG), Candela (FG), Sant’Agata di Puglia
(FG), Ascoli Satriano (FG) e Deliceto (FG);
impianto eolico denominato “Appia Energia”, da ubicarsi nei comuni di
Mesagne, Torre Santa Susanna, San Pancrazio Salentino ed Erchie (BR);
impianto per la produzione di energia elettrica da fonte eolica con storage
denominato “Sava – Maruggio”, costituito da 22 aerogeneratori da 6 MW, per
complessivi 132 MW, ed uno storage da 50 MW, per una potenza complessiva di
182 MW, da realizzarsi nei comuni di Erchie (BR), Manduria (TA), Sava (TA),
Maruggio (TA) e Torricella (TA)
impianto eolico denominato “ALPHA 2” costituito da 11 aerogeneratori per
una potenza complessiva pari a 66 MW, da realizzarsi nel comune di
Cerignola (FG) e opere accessorie per il collegamento alla rete di
trasmissione nazionale.
Impianti agri-fotovoltaici
impianto agrovoltaico di potenza nominale pari a 140,70 MW, e impianto di
accumulo da 25 MW, da realizzarsi nei comuni di Gravina in Puglia (BA) e
Poggiorsini (BA) e delle relative opere di connessione anche nel comune di
Genzano di Lucania (PZ);
impianto agrofotovoltaico, della potenza pari a 31 MW, e delle opere di
connessione alla RTN, da realizzarsi in agro del comune di Ascoli Satriano
(FG), in località Flamia;
impianto agrivoltaico, della potenza di picco pari a 36,51718 MW in DC, da
ubicare nel Comune di Spinazzola (BT) Loc. “Masseria D’Errico”.
٠٠٠٠٠