(riproduzione riservata)
la presidenza di confagricoltura brescia ha nominato ufficialmente marco BUSI, gia’ responsabile del settore paghe e sindacale dell’organizzazione e coordinatore dell’ente bilaterale ebat, come nuovo direttore generale. prende in continuita’ il ruolo rivestito sino a fine 2024 da gabriele TREBESCHI, oggi a capo della cooperativa latte indenne del presidente onorario di confagricoltura brescia francesco MARTINONI. l’incarico e’ stato conferito nelle ultime ore, contestualmente alla nomina dei vicedirettori eleonora COTELLI e giovanni BERTOZZI”, lo rende noto un comunicato stampa dell’organizzazione che cosi’ prosegue: “marco BUSI, classe 1982, sposato con elena e padre di giulia e camilla, possiede una lunga esperienza dirigenziale nel mondo agricolo e associativo. milita in confagricoltura da oltre un decennio, dove ha ricoperto incarichi apicali, gestendo processi complessi a livello organizzativo e sindacale e nella pianificazione strategica dell’associazione. negli ultimi anni il suo bagaglio esperienziale si e’ arricchito con la conduzione dell’ebat, ente focalizzato sulla cultura della sicurezza e del welfare, e della cimmi, la cassa mutua integrazione malattie, maternita’ e infortuni degli operai agricoli. eredita la guida di un’organizzazione solida e ben strutturata, che rappresenta oltre 4 mila imprese associate, con un team composto da 110 dipendenti distribuiti capillarmente sul territorio attraverso otto uffici di zona (leno, montichiari, verolanuova, chiari, lonato, orzinuovi, darfo e brescia), oltre alla sede centrale in citta’. ‘e’ una carica che mi inorgoglisce e, al tempo stesso, mi responsabilizza moltissimo, la mia intenzione e’ puntare su un’organizzazione che sapra’ essere piu’ vicina alle imprese, capace di ascoltare, proporre e agire. siamo pronti a costruire, insieme agli agricoltori, un futuro che coniughi la tradizione di un’associazione tra le piu’ antiche in italia, ma pronta a innovarsi per stare al passo con le sfide che le aziende agricole stanno affrontando. continueremo a essere al fianco delle imprese potenziando l’offerta dei servizi, con particolare attenzione alla consulenza tecnica, fiscale, paghe e formazione. non manchera’ poi il dialogo con le istituzioni, per rafforzare la nostra associazione nei tavoli provinciali, regionali e nazionali, ha dichiarato BUSI. ‘la scelta di BUSI e’ stata dettata dal fatto che ha competenze gestionali, visione strategica, fermezza e capacita’ di ascolto per rappresentare e sostenere i soci e il settore primario bresciano. siamo certi che sapra’ interpretare al meglio questa responsabilita’, rafforzando il legame con le imprese e portando nuova energia all’organizzazione. la sua nomina arriva in un momento di grande evoluzione per l’agricoltura bresciana, tra transizione energetica, cambiamenti climatici, digitalizzazione e tensioni sui mercati globali’, ha affermato il presidente di confagricoltura brescia giovanni GARBELLI”.