CIHEAM BARI, 12/6 A BARI SERATA DEDICATA A GIORNATA MONDIALE OCEANI E PREMIAZIONE CONCORSO ARPAMARE

(riproduzione riservata)

“giovedi’ 12 giugno, a partire dalle ore 18.00, lo spazio murat di bari ospitera’ una serata dedicata alla bellezza, alla tutela e alla cultura del mare, in occasione della giornata mondiale degli oceani 2025”. lo rende noto un comunicato del ciheam bari, che cosi’ prosegue: “l’iniziativa, promossa dall’agenzia regionale per la prevenzione e protezione dell’ambiente (arpa puglia) e dal ciheam bari, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza vitale degli oceani, promuovendo una riflessione condivisa sulla necessita’ di adottare modelli di sviluppo piu’ sostenibili, con particolare attenzione al coinvolgimento delle nuove generazioni. la manifestazione si aprira’ con i saluti istituzionali, affidati a vito BRUNO, direttore generale di arpa puglia, biagio DI TERLIZZI, direttore del ciheam bari, vincenzo LEONE, ammiraglio ispettore della direzione marittima di bari, armando FRANZA, comandante roan della guardia di finanza, vito LECCESE, sindaco di bari, e michele EMILIANO, presidente della regione puglia. la conduzione dell’incontro sara’ affidata all’attore e autore antonio STORNAIOLO, che accompagnera’ il pubblico lungo tutto il programma della serata. a seguire, alle 18.30, interverranno massimo ZUCCARO (ciheam bari) e nicola UNGARO (arpa puglia), che illustreranno il contributo concreto delle rispettive istituzioni nella salvaguardia dell’ambiente marino e nello sviluppo di progetti di ricerca e cooperazione legati al mare. alle 19.00 salira’ sul palco alberto luca RECCHI, esploratore del mare, scrittore e fotografo subacqueo, che guidera’ il pubblico in un affascinante racconto tra immagini, emozioni e dati sulla fragilita’ degli ecosistemi oceanici. testimonial per il concertone dell’earth day al circo massimo nel 2010, ha scritto e interpretato lo spettacolo teatrale ‘squali – una fiaba un sogno’, mentre nel 2020 ha portato in scena il format conferenza/spettacolo ‘i segreti del mare’ con piero ANGELA. a partire dal 2021 ha realizzato i podcast ‘un mare di storie’, e nel 2022 ha tenuto una lectio magistralis sul mare dinnanzi al presidente della repubblica, sergio MATTARELLA, e ai ministri del governo. e’ autore di 8 libri e cd, di cui 5 con piero e alberto ANGELA. nel corso degli anni ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il tridente d’oro, il premio europeo per l’ambiente e il premio leonardo per la divulgazione. il momento centrale della serata sara’ rappresentato, dalle 19.30, dalla premiazione della quinta edizione del concorso arpamare, organizzato da arpa puglia e rivolto agli artisti visivi che abbiano frequentato o completato un corso di studi nelle accademie di belle arti di bari, foggia e lecce (a partire dal 2023). il concorso mira a valorizzare il mare pugliese come soggetto d’arte, attraverso linguaggi espressivi come la pittura, la scultura, la decorazione e la grafica d’arte. i tre vincitori selezionati dalla giuria riceveranno premi in denaro (rispettivamente di 1.000, 700 e 500 euro) e parteciperanno a un workshop formativo gratuito nei laboratori artistici ‘scart’ del gruppo hera, a santa croce sull’arno (toscana), nell’anno accademico 2025-2026. il percorso sara’ guidato da tutor dell’accademia di belle arti di firenze e interamente finanziato da herambiente spa, che coprira’ spese di vitto, alloggio, trasporti e materiali. alla premiazione interverranno paola ROMANO, assessora alle culture del comune di bari, e maurizio GIANI, in rappresentanza di hera ambiente, che illustrera’ nel dettaglio il progetto ‘scart’. le conclusioni, previste per le 20.30, saranno affidate ai rappresentanti del ciheam bari, di arpa puglia e della regione puglia, che tireranno le fila della giornata, sottolineandone il significato e gli obiettivi futuri”.