EIMA 2024: 6/10 NOVEMBRE, TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLA CIA

FLOROVIVAISMO: CIA, VASI PER IMPRESE NON SONO IMBALLAGGI GRAZIE A NOI SOSPESO CONTRIBUTO CONAI

(riproduzione riservata)

“i vasi da florovivaismo non sono imballaggi tradizionali, ma mezzi di produzione indispensabili a garantire il ciclo produttivo della pianta. finalmente il conai ha riconosciuto le istanze del settore e ha sospeso ufficialmente l’applicazione del contributo ambientale (cac) sui vasi in plastica per fiori e piante. un risultato importante per tutta la filiera raggiunto grazie all’azione congiunta di cia-agricoltori italiani e della sua associazione dedicata florovivaisti italiani”, informa un comunicato di cia. “la decisione del conai, arrivata con la circolare del 25 giugno, e’ una vittoria che premia la nostra perseveranza. e’ il risultato della nostra ferma presa di posizione al tavolo di confronto promosso dal ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, dove abbiamo sempre ribadito lo stesso principio: i vasi utilizzati dai nostri agricoltori sono beni strumentali alla produzione e non imballaggi; quindi, non possono essere soggetti all’applicazione del cac, che risulterebbe un carico burocratico ed economico ingiustificato per le imprese. ora questa sospensione ci da’ ragione, ma restiamo impegnati e attenti. ci aspettiamo che dal tavolo mase emergano indicazioni chiare, coerenti e rispettose di questo principio e venga garantita una linea interpretativa univoca e sostenibile per tutta la filiera, in piena coerenza con il quadro normativo europeo”, ha dichiarato il presidente nazionale di cia, cristiano FINI. “cia e florovivaisti italiani continueranno a lavorare in tutte le sedi competenti per giungere a una regolamentazione equa, che tuteli pienamente il lavoro e la competitivita’ del comparto”, conclude il comunicato.