PESCA: TIOZZO (FEDAGRIPESCA), DAL MASAF 9 MILIONI PER SOSTENERE VONGOLE E ACQUACOLTURA

(riproduzione riservata)

“a sostegno del settore ittico italiano in arrivo 4 milioni di euro per un progetto pilota in veneto contro la moria delle vongole di mare e 5 milioni per risarcire le calamita’ naturali negli allevamenti ittici italiani”. lo rende noto un comunicato di confcooperative fedagripesca che annuncia il doppio impegno del governo e del masaf, complessivamente da 9 milioni di euro, per supportare le produzioni ittiche italiane in crisi. “un gesto concreto di sensibilita’ verso il settore: ringraziamo il sottosegretario la pietra per aver ascoltato le nostre richieste”, afferma paolo TIOZZO, vicepresidente di confcooperative fedagripesca. “il progetto pilota – prosegue il comunicato – realizzato in convenzione con crea e veneto agricoltura, mira a individuare le cause della moria delle vongole che da nove mesi paralizza la pesca in veneto, fornendo sostegno immediato ai pescatori. nell’attivita’ di monitoraggio e raccolta dati scientifici saranno coinvolte oltre 100 imbarcazioni, precisa l’associazione. una crisi che ha innescato gesti di solidarieta’ tra marittimi: le cooperative di pescatori di san benedetto e civitanova marche hanno donato parte del loro raccolto per sostenere i colleghi veneti. le vongole, sigillate dalla capitaneria di porto e trasportate su camion, sono state rilasciate nei fondali di chioggia e venezia sotto il coordinamento di enti scientifici e il controllo della guardia costiera veneta, in un tentativo di ripopolamento. e poi c’e’ il bando masaf da 5 milioni di euro destinato a risarcire tutti gli allevatori ittici che sono stati colpiti da calamita’ con perdite di almeno un 30% rispetto agli ultimi anni di attivita’”.