(riproduzione riservata)
domani, mercoledi’ 23 luglio, alle ore 10.30, a palazzo rospigliosi incontro su natura e clima, le opportunita’ per l’italia promosso da coldiretti, ab agrivenatoria biodiversitalia e fondazione una ets. lo annuncia un comunicato stampa che cos’ prosegue: “e’ un’occasione di dialogo tra mondo accademico, istituzioni e rappresentanti della societa’ civile per affrontare le grandi sfide legate alla tutela della natura rispetto agli effetti dei cambiamenti climatici, valorizzando le risorse presenti sul territorio. l’incontro sara’ aperto alle 10:30 dall’introduzione di vincenzo GESMUNDO, segretario generale di coldiretti, cui seguira’ un tavolo di confronto giuridico (ore 10:45) moderato dalla prof.ssa mariagrazia CALABRESE della scuola universitaria sant’anna di pisa, con la partecipazione di illustri accademici delle principali universita’ italiane: prof. francesco DE LEONARDIS – universita’ roma tre, prof. nicola LUCIFERO – universita’ di firenze, prof. alfonso CELOTTO – universita’ roma tre, prof. ferdinando ALBISINNI – universita’ della tuscia, prof.ssa sonia CARMIGNANI – universita’ di siena, prof. vincenzo BUONOMO – pontificia universita’ lateranense. a seguire, alle 11:45, il tavolo di confronto politico con il saluto in video del ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica gilberto PICHETTO FRATIN, e l’intervento di francesca CIGARINI, rappresentante della commissione europea in italia. seguiranno gli interventi di maurizio ZIPPONI, presidente fondazione una ets, niccolo’ SACCHETTI, presidente ab agrivenatoria biodiversitalia, francesco TOMAS, direttore generale tutela della biodiversita’ e del mare – mase, fabrizio PARRULLI, generale di corpo d’armata, comandante cufaa, luigi D’ERAMO (lega), sottosegretario al ministero dell’agricoltura. le conclusioni saranno di ettore PRANDINI, presidente nazionale di coldiretti”.