(riproduzione riservata)
“venerdi’ 11 luglio 2025, ad atina (fr), nell’antica tenuta palombo, si terra’ una giornata di approfondimento dedicata alla strategia forestale regionale, promossa da regione lazio e arsial in collaborazione con l’universita’ degli studi della tuscia e l’universita’ ‘la sapienza’ di roma”. lo rende noto un comunicato di arsial , che cosi’ prosegue: “l’iniziativa si propone di valorizzare il patrimonio forestale della valle di comino e di costruire, attraverso il dialogo tra istituzioni, enti di ricerca e territori, un modello di sviluppo sostenibile e condiviso. al centro dell’incontro, le opportunita’ offerte dalla pianificazione forestale per rafforzare la resilienza dei territori, promuovere la tutela ambientale e attivare nuove filiere produttive. particolare attenzione sara’ dedicata all’applicazione dei piani forestali di indirizzo territoriale (pfit), strumenti fondamentali per una gestione integrata e partecipata delle risorse boschive. la giornata prevede una sessione plenaria e l’attivazione di quattro tavoli tematici dedicati a: gestione forestale, filiere del legno ed energia, turismo e cultura, pascolo e agroalimentare locale. l’iniziativa punta a mettere in rete conoscenze, esperienze e idee per costruire strategie capaci di rispondere alle sfide ambientali, economiche e sociali del territorio. in programma anche una degustazione di prodotti tipici della valle di comino. la partecipazione e’ gratuita, con registrazione obbligatoria al link shorturl.at/c10zv. per informazioni strategiaforestale@arsial .it”.