COLDIRETTI, BENE PROTOCOLLO TUTELA LAVORATORI, ORA GARANTIRE CASSA INTEGRAZIONE ANCHE A STAGIONALI

(riproduzione riservata)

“l’accordo sulla tutela degli addetti impegnati nelle operazioni di raccolta conferma l’attenzione posta dai datori di lavoro agricoli alla piu’ importante risorsa di cui dispongono, i propri lavoratori, e va ora completato con la garanzia della cassa integrazione in caso di eventi climatici estremi anche per i lavoratori stagionali”. lo afferma la coldiretti in occasione della firma del “protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro”, avvenuta nel corso del tavolo convocato dalla ministra del lavoro, marina CALDERONE, al quale ha partecipato il capo area lavoro della confederazione, romano MAGRINI. “una misura necessaria per garantire la sicurezza del quasi mezzo milione di lavoratori che durante l’estate assicurano la raccolta di frutta, verdura, grano e tutte le produzioni agricole per il rifornimento quotidiano degli scaffali dei punti vendita lungo la penisola. un’attivita’ messa a rischio dalle temperature record degli ultimi giorni”, osserva coldiretti . “viene confermato – spiega MAGRINI – l’impegno assunto di promuovere a livello contrattuale territoriale intese ed accordi (in parte gia’ raggiunti anche in anni precedenti) per una diversa articolazione dell’orario di lavoro in caso di eventi estremi che, unitamente alle misure previste dal governo in materia di ammortizzatori sociali in deroga, consentiranno, in un quadro di piene tutele per la salute dei lavoratori, di poter garantire continuita’ alle attivita’ aziendali”. “un esempio e’ lo spostamento di alcune attivita’ di raccolta nelle ore notturne o all’alba. nel protocollo sono stati inoltre previsti criteri di premialita’ per le imprese che ottempereranno alle intese ed accordi contrattuali raggiunti a livello territoriale, premialita’ che verra’ riconosciuta dall’inail in relazione agli esistenti strumenti di incentivazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro (vedi ot23 per la generalita’ delle imprese) o a q quelli di nuova introduzione riservati alle imprese agricole”, precisa coldiretti . “in tale ottica, coldiretti ha richiesto una tempestiva approvazione dell’emendamento relativo alla cassa integrazione operai agricoli (cisoa) che fino al 31 dicembre 2025 consentira’, in deroga al tetto annuale delle 90 giornate, di estendere l’ammortizzatore sociale in caso di eventi climatici estremi anche agli operai agricoli stagionali che rappresentano la maggioranza degli operai agricoli e gli impiegati tecnici che, al pari degli operai, operano in pieno campo”, informa l’organizzazione.