(riproduzione riservata)
licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: e’ incostituzionale il “tetto” di sei mensilita’ imposto all’indennita’ risarcitoria. e’ quanto ha deciso la corte costituzionale, nella sentenza numero 118 (disponibile qui https://bit.ly/4eZibRv), depositata oggi, con riferimento all’articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, la’ dove stabilisce che, nel caso di licenziamenti illegittimi intimati da un datore di lavoro che non raggiunga i requisiti dimensionali di cui all’articolo 18, ottavo e nono comma, dello statuto dei lavoratori (e cioe’ non occupi piu’ di quindici lavoratori presso un’unita’ produttiva o nell’ambito di un comune e comunque non occupi piu’ di sessanta dipendenti), l’ammontare delle indennita’ risarcitorie «non puo’ in ogni caso superare il limite di sei mensilita’» dell’ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del trattamento di fine rapporto per ogni anno di servizio. lo stabilisce la senteza della corte costituzionale n.118 pubblicata oggi (maggiori dettagli qui https://bit.ly/4lK6ocy).