(riproduzione riservata)
“gli stati membri giudicano inaccettabile i dazi del 30% decisi dagli usa nei confronti dell’ue e chiedono trattative per una soluzione soddisfacente, ma sono pronti a sostenere contromisure proporzionate”, lo ha dichiarato il ministro danese lars LOKKE RASMUSSEN, attuale presidente di turno del consiglio dei ministri europei degli esteri, in apertura della conferenza stampa che oggi pomeriggio ha chiuso una seduta dedicata al commercio. da parte sua, il commissario europeo per il commercio e la sicurezza economica maros SEFCOVIC ha sottolineato il contesto internazionale sempre piu’ difficile e sottolineato il forte sostegno espresso dai paesi dell’ue alla commissione. “nella prossime settimane – ha spiegato – dovremo concentrarci su diverse aree: lavorare per arrivare a una soluzione negoziata con gli usa per ritrovare una situazione di stabilita’ e cooperazione, ma siamo pronti in ogni caso ad adottare misure proporzionate per ricreare una situazione di riequilibrio; tenere i canali aperti con partner che la pensano come noi; impegnarci ad aprire a nuovi mercati con accordi nel sud-est asiatico e non solo – l’ultimo accordo di libero scambio e’ stato siglato oggi con l’indonesia – e a chiudere entro fine anno le trattative per un’intesa con l’india, oltre a proseguire i colloqui con gli emirati arabi uniti e per rafforzare l’accordo globale e progressivo per il partenariato transpacifico (cptpp); esplorare misure specifiche per ridurre i tempi di applicazione degli accordi; riequilibrare i rapporti con la cina”. sempre riguardo alla firma di nuovi accordi di libero scambio, LOKKE RASMUSSEN ha dichiarato di essere impegnato affinche’ l’ue chiuda entro la sua presidenza i negoziati con i paesi del mercosur. rispondendo ad alcune domande dei giornalisti, il commissario SEFCOVIC ha ribadito che l’ue non vuole un conflitto con gli usa e un accordo di principio era vicino ma non era ancora stato raggiunto al momento del ricevimento della lettera con la comunicazione dei dazi che gli stati uniti intendono applicare all’ue a partire da agosto. “continuiamo a dire – ha concluso il commissario – che vogliamo privilegiare il negoziato, ma quanto proposto dagli usa e’ inaccettabile per qualsiasi tipo di commercio. se non arriveremo a un accordo per noi accettabile, difenderemo le nostre aziende e la nostra economia con misure di riequilibrio”. gia’ stasera SEFCOVIC parlera’ con i suoi interlocutori statunitensi e proseguiranno tutti i contatti ad alto livello. il resoconto dei principali risultati del consiglio dei ministri degli esteri europei e’ disponibile a questo link https://tinyurl.com/242cbpdj.