DEFINITE LE DELEGHE DEL NUOVO CDA DI DEMETER ITALIA

(riproduzione riservata)

“il nuovo consiglio di amministrazione di demeter italia, associazione nazionale dei produttori, trasformatori e distributori dell’agricoltura biodinamica, ha definito la distribuzione delle deleghe tra i consiglieri eletti all’assemblea dello scorso 31 maggio. gli incarichi riflettono la volonta’ del cda di rafforzare il coordinamento tra le attivita’ strategiche dell’associazione, consolidando le relazioni istituzionali, la promozione del marchio demeter, la formazione, i progetti di sviluppo agricolo e ricerca, la partecipazione attiva della rete.” informa un comunicato dell’associazione che prosegue con l’elenco delle deleghe assegnate: enrico AMICO (az. agricola enrico amico – ce), rapporti istituzionali e comunicazione; alois LAGEDER (az. alois lageder – bz), tariffario e ristorazione; giuseppe ZULLI (az. zulli giuseppe – ch), carbon credit e agricoltura sociale; argentino TROLLI (az. agricola passioni vitae – ch), finanziamenti e ricerca; paolo FONTANABONA (az. agricola fontanabona – vr), filiere e certificazione; carlo BRIVIO (az. agricola il cerreto – pi), fiere e sede; maria grazia MINISCI (az. minisci maria grazia – cs), comunita’ biodinamiche e controllo economico-finanziario; elisabetta FORADORI (az. agricola foradori – bz), rapporti con la biodynamic federation demeter international (bfdi) e formazione; marco PARAVICINI (cascine orsine – pv), giovani, mercato e rapporti con la distribuzione. con questa distribuzione, demeter italia intende rispondere in modo piu’ efficace alle sfide del presente, promuovendo una visione integrata dell’agricoltura biodinamica come modello rigenerativo, culturale e sociale, radicato nei territori e aperto al futuro. “i prossimi anni – ha detto il presidente enrico AMICO – saranno decisivi per ampliare i servizi ai soci, rafforzare il ruolo delle comunita’ biodinamiche in tutta italia, promuovere la formazione e la ricerca, valorizzare il contributo delle nuove generazioni. la qualita’ certificata demeter continua a parlare al mondo, lo mostrano gli importanti dati dell’export delle aziende biodinamiche italiane, e pensa a far conoscere anche nel nostro paese le produzioni virtuose e di grande qualita’ dell’agricoltura biodinamica”.