(riproduzione riservata)
“dieta mediterranea al centro del futuro agricolo e alimentare made in italy. la biennale dell’economia cooperativa di legacoop, che si terra’ il 15 luglio a napoli, sara’ l’occasione per la presentazione del manifesto cooperativo per lo sviluppo della dieta mediterranea voluto anche da legacoop agroalimentare che della cultura che unisce terra, tavola e tradizioni ne ha fatto una bandiera che porta avanti da anni”. lo rende noto un comunicato di legacoop agroalimentare, che cosi’ prosegue: “l’iniziativa si terra’ nella sala cinese dell’universita’ federico II di napoli, dipartimento di agraria, a portici per una giornata dal titolo ‘dieta mediterranea e cooperazione: un modello di sviluppo’ (shorturl.at/rQRY1). l’incontro avra’ inizio alle 10:00 con l’apertura a cura di anna CEPRANO, presidente legacoop campania. ai saluti istituzionali faranno seguito l’introduzione di cristian MARETTI presidente di legacoop agroalimentare e un video saluto del presidente di legacoop, simone GAMBERINI. tra gli interventi, quello di maurizio MARTINA, vice direttore generale della fao, di ettore PRANDINI, presidente di coldiretti e del ministro francesco LOLLOBRIGIDA con un video saluto. presente antonio PARENTI direttore per la salute pubblica, cancro e sicurezza sanitaria presso la direzione generale salute e sicurezza alimentare (dg sante), commissione europea. partecipano anche francesco CITARDA presidente del consorzio libera terra mediterraneo, mauro LUSETTI presidente di conad, maura LATINI presidente di coop italia, francesco MALAGUTI presidente del gruppo camst, pietro CIARDIELLO direttore di cooperativa sole e stefano PISANI sindaco di pollica. la mattinata sara’ moderata da sara ROVERSI del future food institute. momento centrale della prima parte della giornata sara’ la presentazione del manifesto cooperativo della dieta mediterranea di legacoop a cura di sara GUIDELLI, direttore generale di legacoop agroalimentare. nel pomeriggio, dalle 14:30 la giornata prosegue con il dibattito agricoltura sociale bene comune. aD aprire la tavola rotonda sara’ rita GHEDINI presidente cooperare con libera terra quindi mario MORCONE assessore alla legalita’, sicurezza, immigrazione della regione campania, mariano DI PALMA referente libera campania e membro della presidenza nazionale di libera, giuliano BONANOMI professore dell’universita’ federico II di napoli – dipartimento di agraria, enrico FONTANA responsabile rapporto agromafie di legambiente, paola PASCALE program manager della cooperativa sociale terra felix e massimo ROCCO presidente della cooperativa terre di don peppe diana – libera terra. a coordinare sara’ la giornalista tiziana COZZI”.