FINI, CIA AGRICOLTORI ITALIANI LANCIA ALLARME PER ATTACCO A AGRICOLTURA CHE RISCHIA DI CONCRETIZZARSI IL 16 LUGLIO CON PREPOSTA QFP E PROPOSTA LEGISLATIVA SU NUOVA PAC che vedrà una diminuzione o verrà mantenuta cifra attuale ma senza calcolo inflazione; tutto in capo a von der leyen senza consultazioni né valutazione di impatto

FINI, CIA AGRICOLTORI ITALIANI LANCIA ALLARME PER ATTACCO A AGRICOLTURA CHE
RISCHIA DI CONCRETIZZARSI IL 16 LUGLIO CON PREPOSTA QFP E PROPOSTA
LEGISLATIVA SU NUOVA PAC che vedrà una diminuzione o verrà mantenuta cifra
attuale ma senza calcolo inflazione; tutto in capo a von der leyen senza
consultazioni né valutazione di impatto
Riduzione pac non garantisce sicurezza alimentare
Esiste volontà di creare fondo unico che creerà competitività re de tra
Stati membri x che ciascun stato membro può destinare risorse a un fondo
piuttosto che un altro ; viene meno autonomia pac che è tra gli architravi
dell’Europa
La sicurezza alimentare non scontata si x consumi interni ue sia x export
La cia si sta mobilitando con contatti con altre sigle italiane e copa
cogeca a x che mobilitazione deve essere europea anche con coinvolgimento
parlamentari europei e i cittadini
Che la pac vada migliorata e’ dato di fatto ma va fatto con strumenti
adeguati x che quelli che si è ottenuto fin ora con green deal
impoverimento produzioni
Il
Problema in prospettiva crea ancor più gravi problemi
La transizione green dell’agricoltura va percorsa ma con gli strumenti
adatti come le ngt e chi si oppone lo fa x ragioni ideologiche
Anche La tutela dalla crisi climatica passa dalla possibilità di avere
strumenti adeguati
Aiuto ue all’ucraina ma tutelare produzioni agricole ue x che import
indiscriminato da ucraina non fanno bene a nessuno