(riproduzione riservata)
il ministro della agricoltura francesco LOLLOBRIGIDA ha partecipato questa mattina a un incontro dell’esecutivo nazionale della copagri che si e’ svolta al masaf. presente anche il sottosegretario patrizio LA PIETRA. il ministro ha ribadito la posizione italiana sul no al fondo unico che ricomprenda la pac, su cui – ha ricordato – concordano 17 stati membri tra cui la francia, ma non la germania. lollobirigda ha cosi’ riassunto la posizione: no al fondo unico; rivalutazione del budget per la pac ; no all’utilizzo ultroneo dei risparmi ottenuti con la semplificazione agricola (1mld e 600mln). francesco LOLLOBRIGIDA ha sottolineato che a fronte di una posizione forte dell’italia e di altri paesi in materia di bilancio pluriennale la commissione si trova difronte a un bivio. tornando sul fondo unico il ministro ha paventato il rischio che in una prospettiva di lungo periodo i finanziamenti destinati alla pac possano finanche essere utilizzati come reddito di cittandinanza. nel corso dell’incontro il ministro ha evidenziato la positiva circostanza dell’inserimento del piano acqua nei fondi di coesione ed ha parlato delle buone performance per quanto riguarda contratti di filiera, trasferimenti agea e ruolo di ismea.