(riproduzione riservata)
ismea ha diffuso il rapporto agrimercati 2/2025 relativo alla congiuntura agroalimentare del primo trimestre 2025 (disponibile qui https://tinyurl.com/4755vdjs ). qui di seguito alcuni degli aspetti piu’ significativi. nel primo trimestre 2025, il pil italiano ha evidenziato una crescita dello 0,3% rispetto al livello dell’ultimo trimestre del 2024 e dello 0,7% su base tendenziale. il valore aggiunto agricolo e’ aumentato dell’1,4% a livello congiunturale, mentre e’ rimasto fermo su base tendenziale. i prezzi dei prodotti agricoli nazionali, misurati dall’indice ismea, sono aumentati del 2,3% rispetto al livello del primo trimestre 2024. la crescita tendenziale e’ la sintesi di un incremento dei prezzi dei prodotti zootecnici (+11,6%) e di una riduzione di quelli dei prodotti vegetali (-4,5%). rispetto all’ultimo trimestre del 2024 i prezzi mostrano una riduzione del 4,1%, dovuta interamente alle coltivazioni. le esportazioni italiane agroalimentari nei primi tre mesi del 2025 sono aumentate del 6% su base tendenziale, sforando i 18 miliardi di euro, mentre nello stesso periodo il valore dell’export nazionale complessivo e’ cresciuto del 3,3%. e’ aumentato il valore delle spedizioni all’estero di tutte le principali produzioni del made in italy (vini in bottiglia, caffe’, prodotti di pasticceria e panetteria, spumanti e i formaggi stagionati); in riduzione l’export in valore della pasta e stabile quello dell’olio extravergine di oliva.