(riproduzione riservata)
“si e’ riunito questa mattina, nella sede della regione lazio, il tavolo delle rappresentanze agricole. alla riunione hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore regionale all’agricoltura e al bilancio giancarlo RIGHINI ed il presidente di coldiretti lazio , david GRANIERI, insieme al direttore regionale carlo PICCHI, per affrontare l’emergenza legata alla diffusione della blue tongue”. lo rende noto un comunicato stampa della coldiretti lazio . GRANIERI ha espresso soddisfazione per l’apertura al dialogo e per i segnali positivi emersi durante il confronto, ringraziando RIGHINI “per aver raccolto in tempi rapidi le nostre richieste – spiega – e per la disponibilita’ a mettere in campo misure straordinarie, che sostengano gli allevatori, ormai allo stremo per la diffusione del virus a partire dalla disponibilita’ immediata del contributo relativo allo smaltimento delle carcasse, cosi’ come da noi fortemente richiesto, oltre ai vaccini e agli indennizzi per il potenziamento aziendale”. “nel corso dell’incontro – prosegue il comunicato – RIGHINI ha annunciato l’attivazione, fin da subito, di aiuti per indennizzare le perdite causate dalla malattia e coprire i costi di smaltimento delle carcasse, ipotizzando, in analogia a quanto gia’ avviene in altre regioni, procedure semplificate che consentano l’interramento nei terreni aziendali degli ovini morti. una misura, questa, da concordare con le autorita’ sanitarie competenti e le amministrazioni locali, cosi’ da ridurre tempi e spese e far emergere i casi oggi non segnalati”.