LOMBARDIA: COLDIRETTI, NELLA GESTIONE EFFLUENTI ZOOTECNICI E ABBRUCIAMENTI VEGETALI NECESSARIO SUPPORTO ISTITUZIONI

(riproduzione riservata)

“la transizione green e’ una sfida cruciale per il futuro del settore, con gli agricoltori gia’ impegnati sul fronte della sostenibilita’ attraverso investimenti in tecnologie e nello sviluppo di filiere come quella del biogas e del biometano”. lo afferma in un comunicato la coldiretti lombardia in relazione all’aggiornamento delle pratiche per la gestione degli effluenti zootecnici e gli abbruciamenti di materiali vegetali approvate dalla giunta della regione lombardia. “il provvedimento – sottolinea coldiretti lombardia – contiene disposizioni precise da attuare secondo una road map cadenzata, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il contributo dell’agricoltura alla transizione ecologica. e’ fondamentale che le aziende agricole vengano supportate dalle istituzioni in questo percorso – prosegue coldiretti lombardia – con misure realistiche e attuabili, snellendo la burocrazia in eccesso e assicurando risorse adeguate a tutelare la sostenibilita’ economica delle imprese, che ora piu’ che mai sono costrette ad operare in una situazione di grande incertezza a causa delle tensioni internazionali, tra guerre in atto ed effetto dazi. un settore agricolo forte, sostenibile e resiliente non e’ solo vitale per le comunita’ rurali, ma e’ anche essenziale per la stabilita’ economica e la tutela ambientale: senza agricoltura non c’e’ ambiente e non c’e’ territorio”.