“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: OBESITA’, RICAMBIO GENERAZIONALE, PESTICIDI VIETATI, ZOOTECNIA

(riproduzione riservata)

“perche’ gli italiani non sono obesi come gli americani?”: e’ il tema di un articolo dagli stati uniti che apre il n.1564 della “rassegna della stampa estera” di agra press. insieme a questo, in evidenza i problemi del fondo unico della ue e dei rischi per la pac, trattati dal “financial times” (vedi notizia in questa agenzia). il 2024 e’ stato un anno terribile per l’agricoltura della francia, conferma l’istituto di statistica insee; sempre in francia si attende il voto finale per la legge DUPLOMB sull’agricoltura. la spagna si pone il problema del ricambio generazionale: su questo tema il presidente della comunita’ valenciana MAZON ha presentato un piano di aiuti per il settore regionale che e’ addirittura il piu’ vecchio di spagna, con un’eta’ media di oltre 65 anni! per l’ambiente, in francia ci si chiede perche’ la basf continua a produrre un pesticida vietato per l’esportazione, in violazione della legge, come confermato al quotidiano “le monde” dalla prefettura del rodano. zootecnia sotto attacco: primo caso in francia di dermatite bovina; continua l’allarme per la psa in germania mentre in sudafrica il settore avicolo e’ in allarme per l’influenza aviaria. per la pesca, infine, per i pescatori tedeschi aumentano le catture ma calano i ricavi.