VERTICE ONU: FIRMATO MEMORANDUM INTESA ITALIA-ETIOPIA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTI

(riproduzione riservata)

“oggi ad addis abeba, a margine del summit sui sistemi alimentari delle nazioni unite, e’ stato firmato il memorandum d’intesa sulla cooperazione in agricoltura, pesca e trasformazione alimentare tra italia ed etiopia”. lo rende noto un comunicato del masaf, che cosi’ prosegue: “l’accordo di partenariato e’ stato siglato dal ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste, francesco LOLLOBRIGIDA , e dal ministro etiope dell’agricoltura, girma AMENTE. l’accordo, frutto di un consolidato rapporto di collaborazione tra le due nazioni, mira a rafforzare la cooperazione bilaterale nei settori strategici dell’agricoltura, della pesca e della trasformazione alimentare, valorizzando investimenti, innovazione e sviluppo di filiere sostenibili. l’intesa si inserisce nel quadro del ‘piano MATTEI’ e segue l’esperienza positiva del progetto ‘supporto allo sviluppo dell’agroalimentare etiope nella filiera del caffe”, firmato a roma nel febbraio 2023. il memorandum d’intesa, valido per cinque anni con possibilita’ di rinnovo automatico, definisce numerose aree di collaborazione, tra cui: ricerca congiunta di opportunita’ di investimento e finanziamento per la produzione e il commercio di prodotti agroalimentari, ittici e animali; promozione dell’accesso a sementi di qualita’ nelle zone a rischio alimentare, in collaborazione con organismi internazionali e partenariati pubblico-privati; sostegno allo sviluppo di produzioni agricole a filiera corta, con particolare attenzione ai programmi di alimentazione scolastica nelle aree vulnerabili; realizzazione e rafforzamento di parchi agro-industriali integrati e diffusione di tecnologie moderne per la meccanizzazione e la trasformazione alimentare; valorizzazione dei prodotti tramite tracciabilita’, certificazioni di qualita’ e riconoscimento delle indicazioni geografiche; facilitazione degli scambi commerciali agroalimentari, con la riduzione delle barriere non tariffarie e la semplificazione delle procedure. la gestione dell’accordo sara’ affidata a un comitato congiunto, composto da rappresentanti di entrambi i ministeri, che si riunira’ annualmente alternando le sedi tra etiopia e italia e garantira’ il monitoraggio e la promozione delle attivita’ previste. il ministro francesco LOLLOBRIGIDA e il ministro AMENTE hanno espresso soddisfazione per questa importante tappa, sottolineando l’impegno condiviso a rafforzare un partenariato strategico volto a migliorare la sicurezza alimentare, l’innovazione tecnologica e lo sviluppo economico nei rispettivi paesi”.