(riproduzione riservata)
un comunicato stampa rende noto che: “agea ha erogato 3.997.205,08 di euro a favore di 81 beneficiari a cui è stato riconosciuto il diritto di ammissibilità all’aiuto pnrr investimento 2.3 – innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare. le regioni coinvolte e gli importi erogati sono: abruzzo 385.787,51 euro; campania 1.166.193,45 euro; puglia 2.061.696,77 euro; sicilia 383.527,35 euro. gli interventi sono a favore dell’ammodernamento dei frantoi oleari e della meccanizzazione agricola. l’aiuto in questione ha l’obiettivo di creare un’agricoltura più moderna grazie a modalità innovative di produzione, lavorazione e diffusione delle materie. trasformare, cioè, l’agricoltura italiana in una agricoltura 4.0 caratterizzata da un minore uso di pesticidi, da mezzi meno inquinanti, da una forte digitalizzazione grazie a nuove tecnologie. solo grazie a sistemi più moderni per lavorare, stoccare e confezionare i prodotti del made in italy alimentare (in particolare l’olio d’oliva, eccellenza del nostro territorio), si può migliorare la sostenibilità della produzione, ridurre/eliminare i rifiuti e favorire il riutilizzo degli scarti di lavorazione per creare energia. l’ottica è quella dell’economia circolare: riduzione della pressione sull’ambiente, ottimizzazione della disponibilità di materie prime e un conseguente e inevitabile impulso all’innovazione e alla crescita economica.”.