(riproduzione riservata)
la situazione sulla dermatite bovina in sardegna resta gravissima e a farne le spese sono gli allevatori sardi che continuano a subire grandissime ripercussioni per abbattimenti, blocco movimentazione e mancati redditi, afferma coldiretti regionale in un comunicato. per questo l’organizzazione agricola chiede a tutta la politica sarda, di governo o di opposizione, di trovare una posizione unitaria e immediata in consiglio regionale prima di ferragosto, giornata che segna lo stop all’attivita’ consiliare, per non perdere ulteriore tempo. per coldiretti sardegna gli interventi a sostegno degli allevatori non sono assolutamente derogabili e serve una legge chiara che consenta loro di sapere quanti sono i soldi che prenderanno e in quali tempi. “siamo consapevoli delle ragioni di chi governa e di chi e’ all’opposizione – afferma coldiretti -, ma chiediamo che per una volta, per i sardi e per la sardegna, si possa trovare un accordo che sia la conciliazione di tutte le proposte migliori espresse nelle leggi che sono state presentate”.