(riproduzione riservata)
“il nuovo portale delle innovazioni del crea rappresenta un tassello importante per valorizzare e rendere accessibili i risultati della ricerca e il patrimonio di conoscenze sviluppato dall’ente di ricerca in tutti questi anni. in un tempo in cui l’innovazione e’ una leva strategica per affrontare le sfide globali, e’ essenziale che i risultati della scienza escano dai laboratori e arrivino concretamente a supporto delle imprese, delle istituzioni e dei cittadini. solo cosi’ possiamo costruire un sistema agroalimentare capace di essere, al tempo stesso, competitivo, sostenibile e all’avanguardia. in questa direzione va anche il ddl coltivaitalia, che rafforza il comparto primario con misure e risorse dedicate alla ricerca, all’innovazione e al trasferimento tecnologico. abbiamo stanziato 13,5 milioni di euro per il crea destinati a progetti di ricerca avanzata, digitalizzazione e modernizzazione delle attivita’ sperimentali, nonche’ all’assunzione di nuove unita’ di personale per favorire il ricambio generazionale nel settore della ricerca. vogliamo promuovere una visione moderna dell’agricoltura, che affonda le radici nella nostra tradizione ma guarda al futuro con strumenti nuovi, capaci di valorizzare le eccellenze del territorio e trasformare la conoscenza in sviluppo concreto per l’italia”, ha dichiarato in un comunicato il ministro dell’agricoltura francesco LOLLOBRIGIDA, in occasione del lancio del nuovo portale dedicato alle innovazioni del crea. “si tratta di un un sito interamente progettato per raccogliere, raccontare e rendere accessibile il vasto patrimonio di conoscenze, sviluppato nell’ambito dei progetti di ricerca scientifica e delle attivita’ istituzionali dell’ente. si tratta di una tappa fondamentale del percorso delineato dal documento di visione strategico del crea, per valorizzare i risultati della ricerca e la diffusione delle innovazioni come leve fondamentali per la competitivita’, la sostenibilita’ e la resilienza del sistema agroalimentare italiano. l’obiettivo e’ chiaro: portare l’innovazione dal laboratorio al campo, promuovendo il trasferimento tecnologico, facilitando lo sviluppo, l’adozione e l’utilizzo delle innovazioni crea da parte degli attori del sistema. in questo modo, il portale risponde concretamente ai fabbisogni di imprese, istituzioni e cittadini, contribuendo allo sviluppo sostenibile del paese”, spiega il comunicato. il sito disponibile qui https://innovazioni.crea.gov.it/