CAPORALATO: COLDIRETTI CUNEO, IN PROVINCIA ATTENZIONE A MISURE PER AGRICOLTURA LEGALE E INCLUSIVA

(riproduzione riservata)

coldiretti cuneo in un comunicato sottolinea l’importanza del positivo confronto avvenuto al ministero del lavoro nell’ambito del tavolo tecnico interministeriale sull’attuazione delle misure di contrasto allo sfruttamento del lavoro in agricoltura. “l’incontro ha rappresentato un momento importante di ascolto e confronto rispetto alle misure messe in campo dal governo”, afferma il presidente enrico NADA. “nelle ultime settimane – evidenzia il direttore francesco GOFFREDO – abbiamo raccolto grande attenzione e sensibilita’ sul tema della manodopera agricola e della banca dati degli appalti agricoli anche da parte del prefetto di cuneo mariano SAVASTANO per sostenere, insieme, un’agricoltura legale, inclusiva e competitiva”. inoltre, ricorda coldiretti cuneo, il mese scorso, proprio su sollecitazione di coldiretti, e’ stato sbloccato il “dossier saluzzo”, che assegna 1 milione e 700 mila euro di risorse pnrr al consolidamento della rete di accoglienza diffusa degli stagionali agricoli nel saluzzese. una realta’ virtuosa che – spiega coldiretti – ogni anno vede le imprese agricole del territorio impegnate a offrire a proprie spese una sistemazione abitativa a 4.500-5.000 dipendenti impiegati nella stagione di raccolta della frutta, pari al 95% dei lavoratori stagionali extracomunitari sul territorio.