(riproduzione riservata)
“il tema della prevenzione e’ al centro del programma degli interventi adottati dalla regione toscana con un’apposita delibera, presentata dalla vicepresidente e assessora all’agricoltura stefania SACCARDI, che mette in pratica le indicazioni della ‘strategia forestale nazionale’, lo strumento adottato a tutela del patrimonio forestale italiano. si tratta di un finanziamento di 4,3 mln di euro, di cui quasi il 70% saranno investiti negli interventi di prevenzione dagli incendi boschivi, sia seguendo le indicazioni dei piani specifici dell’organizzazione dell’antincendio boschivo regionale gia’ approvati, la cui attuazione e’ in capo alle unioni dei comuni, sia mediante l’attivazione di uno specifico bando per interventi di manutenzione selvicolturale nelle pinete litoranee. saranno inoltre realizzati nuovi piani specifici per aree ad alto rischio incendi e consolidate le esperienze delle firewise che coinvolgono direttamente le comunita’ locali. il resto delle risorse verra’ inoltre impiegato per la formazione degli operatori forestali nel centro di rincine, nel comune di londa (fi), per la conclusione delle attivita’ di certificazione delle foreste regionali e per il completamento degli interventi previsti per il miglioramento dei castagneti da frutto”, informa un comunicato della regione toscana. “i recentissimi incendi catastrofici che hanno colpito il sud d’italia e della francia impongono di mettere in primo piano la necessita’ di creare e sviluppare la cultura condivisa della prevenzione, della percezione del rischio e della salvaguardia e tutela delle foreste, finalizzando le risorse disponibili all’obiettivo di incrementare la sostenibilita’ ambientale ed ecologica dei boschi che rimane uno dei cardini del sistema, garantendo il mantenimento del patrimonio forestale nelle sue funzioni ambientali, sociali ed economico-produttive”, hanno sottolineato il presidente eugenio GIANI e l’assessora SACCARDI.