TURISMO: COLDIRETTI/IXE’, QUASI 6 ITALIANI SU 10 TRASCORRERANNO FERRAGOSTO FUORI CASA

(riproduzione riservata)

“quasi sei italiani su dieci (57%) trascorreranno il ferragosto fuori casa, tra chi scegliera’ una gita in giornata verso il mare, la campagna o la montagna, chi andra’ a trovare parenti e amici e chi sara’ in vacanza. ad affermarlo e’ un’indagine coldiretti/ixe’ sul capodanno d’estate che a partire da giovedi’ vedra’ un nuovo esodo da bollino rosso sulla rete viaria nazionale”. lo rende noto un comunicato della coldiretti, che cosi’ prosegue: “tra chi passera’ la giornata fuori, la scelta piu’ gettonata e’ quella all’insegna della convivialita’, raggiungendo familiari o amici per mangiare assieme, magari con la tradizionale grigliata, dove grande protagonista resta la carne. a seguire le gite al mare, in campagna o in montagna, mentre solo una ristretta minoranza partecipera’ a manifestazioni o eventi. ma c’e’ anche un 27% di cittadini per il quale il ferragosto sara’ un giorno come gli altri, spesso passato al lavoro, soprattutto nel settore di servizi e della ristorazione, mentre un 16% lo passera’ a casa a riposare. tra chi mangera’ fuori dalle mura domestiche, la soluzione principale resta il picnic, scelto da 7,5 milioni di italiani, mentre il resto si dividera’ tra ristoranti, agriturismi, sagre, bar e take away, secondo coldiretti/ixe’. se in questi giorni si rincorrono le polemiche sulle spiagge piu’ o meno deserte, l’agriturismo continua a fare registrare segnali di crescita. nella settimana di ferragosto nelle oltre 26mila strutture agrituristiche a livello nazionale si prevedono circa 650mila turisti, provenienti sia dall’italia che dall’estero, tra pernottamenti e pasti, secondo campagna amica. a sostenere la crescita del settore e’ soprattutto il turismo legato alle esperienze enogastronomiche. un’indagine coldiretti/ixe’ rivela che quasi 4 italiani su 10 (39%) parteciperanno ad attivita’ come degustazioni, visite in cantine, frantoi, caseifici o birrifici, oltre a corsi di cucina. il ferragosto – conclude la coldiretti – resta comunque il momento clou delle vacanze degli italiani, con 18,6 milioni di turisti che quest’anno hanno scelto di concentrare le ferie nel mese di agosto nonostante le preoccupazioni per la difficile situazione internazionale, tra conflitti e guerre commerciali”.