14/9 FEDERCARNI LANCIA PATTO DI QUALITA’ TRA MACELLAI E ALLEVATORI CON OP ARBOREA

(riproduzione riservata)

“‘il patto di qualita’ non e’ utopia. macellai e allevatori meritano di essere conosciuti e riconosciuti dai consumatori italiani. il patto di qualita’ non e’ una certificazione, non e’ un altro bollino da esporre. e’ la nostra carta d’identita’. e’ la promessa che facciamo ai consumatori: la qualita’ della carne ha la nostra faccia. quella che potete vedere tutti i giorni, come in famiglia’. e’ quanto ha affermato maurizio AROSIO, presidente di federcarni nazionale, lanciando il ‘patto di qualita” tra macellai e piccoli-medi allevatori”. lo rende noto un comunicato di federcarni-confcommercio, che cosi’ prosegue: “e’ la prima volta che, in maniera organica e omogenea al di la’ delle singole esperienze, due esperienze si prendono per mano per rivolgersi ai consumatori in modo identitario e comune. pratiche di buon allevamento, benessere animale e sostenibilita’ incontrano l’esperienza, la conoscenza e la ricerca che l’arte della macelleria con il contributo della formazione universitaria di bologna mette sulle tavole delle famiglie. ‘il macellaio diventa cosi’ il custode della serieta’ della catena produttiva: racconta da dove viene la carne, la promuove con cognizioni scientifica, la identifica con se’ stesso diventando ambasciatore di quegli allevamenti che con serieta’ e professionalita’ sono emblemi del made in italy – ha aggiunto AROSIO -. esperienze che saranno raccontate tutti i giorni all’interno dei nostri negozi sparsi per la penisola, con incontri, campagne social e trasmissioni tv pensate e costruite attorno al bisogno di informazione corretta’. proprio come accadra’ il 14 settembre al centro fieristico di arborea, in provincia di oristano. ‘famiglie in festa’, il claim scelto per chiedere un secondo di attenzione ai consumatori che saranno protagonisti, assieme a macellai e allevatori, per conoscere e assaggiare gratuitamente la carne italiana. produttori arborea, con il primo centro di allevamento di bovini da carne in sardegna e organizzazione produttori carne, sara’ partner dell’iniziativa, portando l’esperienza e l’eccellenza del proprio lavoro, raccontate attraverso il brand rossopregio: una carne nata e allevata in sardegna, nel rispetto del benessere animale, della tracciabilita’ e della filiera corta. ‘abbiamo voluto sostenere questa iniziativa perche’ crediamo che la qualita’ non si comunichi solo con un’etichetta, ma con il racconto trasparente di chi ogni giorno alleva con responsabilita’ e passione’, dichiara walter MUREDDU, presidente di produttori arborea. ‘la nostra partecipazione rappresenta un’occasione concreta per rafforzare il legame tra produttori e professionisti della carne, fondamentali alleati nella valorizzazione di una filiera tutta sarda’, aggiunge il direttore generale marco PETERLE. ‘il modello della produttori arborea, anche nella carne bovina, punta su una filiera efficiente e controllata, con benefici per tutti gli attori coinvolti’, sottolinea alberto LELLI, direttore amministrazione, finanza e controllo. ‘con rossopregio vogliamo raccontare una carne buona non solo nel gusto, ma anche nei valori: sostenibilita’, trasparenza e radicamento nel territorio’, conclude ilaria PINNA, referente marketing e comunicazione. ‘il patto di qualita’ rappresenta un progetto attraverso cui comunicare il valore di processo della filiera carne, basata sull’allevamento in stalla che si innesta sulla linea vacca-vitello che garantisce tutela del territorio e il mantenimento dei servizi ecosistemi correlati alle aziende agrarie estensive della sardegna’, dichiara roberto LAI, dottore agronomo e consulente r&s della produttori arborea. l’incontro del 14 settembre sara’ un momento di confronto, approfondimento e formazione, dove la qualita’ non restera’ solo una parola, ma prendera’ voce attraverso chi la costruisce ogni giorno con il proprio lavoro”.