(riproduzione riservata)
“conclusa la tornata elettorale che ha portato al voto quasi il 60% degli iscritti, nei giorni scorsi i consiglieri eletti hanno provveduto all’attribuzione delle cariche, nominando all’unanimita’ il dottore agronomo andrea ZAMPOLLI nuovo presidente. alla vicepresidenza, in piena continuita’ col precedente mandato, siedera’ marco BELLINI; le cariche di segretario e tesoriere rispettivamente sono andate a due new entry, edoardo TOLASI e simone SARZENTI. completano la compagine, composta in larga parte da liberi professionisti, i consiglieri susanna PERLINI, massimo BATTISTI, davide SOMENZI, alessandro VERONI e pietro SCALVINI. le congratulazioni ed auguri di buon lavoro sono giunte immediatamente dal presidente uscente claudio LEONI, e dal presidente del consiglio nazionale mauro UNIFORMI, unitamente alla past president sabrina DIAMANTI”, informa un comunicato dell’ordine dei dottori agronomi e dottori forestali di mantova. “il neopresidente, 52 anni, libero professionista, titolare dell’omonimo studio tecnico con sede a roncoferraro, ha ringraziato claudio LEONI per l’ottimo lavoro svolto in quattro anni difficili, di profonde riforme per l’ente e per la nostra professione: ‘mi lascia un ente economicamente sano, moderno, anche grazie ai finanziamenti pnrr saggiamenti intercettati nel precedente mandato, che hanno consentito la digitalizzazione delle procedure interne, infine ringrazio il consiglio uscente per i tanti rapporti costruiti sul territorio, a vantaggio degli iscritti’. ed e’ proprio l’ulteriore consolidamento dei rapporti con gli altri stakeholders delle varie filiere che caratterizzano la professione, (associazioni di categoria, cooperative, regione lombardia e provincia di mantova, tribunale e tutte le istituzioni locali) una delle priorita’ individuate dal nuovo consiglio, gia’ a margine della seduta d’insediamento. sara’ importante anche rafforzare i rapporti di collaborazione istituzionale e professionale con gli altri ordini e collegi professionali mantovani”, spiega il comunicato. “puntiamo, attraverso varie iniziative in fase di programmazione, sull’innovazione, lo sviluppo di nuovi settori professionali e alla collaborazione con gli enti locali per una categoria che e’, e dovra’ sempre piu’essere centrale per la nostra provincia”, ha concluso ZAMPOLLI. “i dottori agronomi e forestali, infatti, sono per il territorio mantovano, una delle figure chiave, in quanto impegnati, in progettazioni, consulenze e stime nel settore agro-zootecnico, dell’edilizia sostenibile, delle bioenergie (biogas, biometano e agrivoltaico), del verde urbano ed in generale in tutti gli ambiti che ruotano attorno al concetto di sostenibilita’, oggi piu’ che mai fondamentale per l’economia e la societa’ mantovana e nazionale”, conclude il comunicato.