(riproduzione riservata)
“la commissione agricoltura del parlamento europeo ha dato un segnale forte: con questa revisione mirata dell’ocm ha approvato gli emendamenti che riconoscono la piena legalita’ di tutte le parti della pianta di canapa e chiedono una cornice europea armonizzata”. lo afferma in un comunicato l’eurodeputata dei verdi/avs cristina GUARDA, tra le promotrici degli emendamenti approvati alla relazione sulla proposta di regolamento del parlamento e del consiglio che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda il rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare. “gli emendamenti in questione introducono il principio dell’uso integrale della pianta, includendo fiori e foglie tra i prodotti agricoli regolamentati dall’ocm, purche’ provenienti da varieta’ certificate a basso contenuto di thc”, precisa il comunicato. “e’ una vittoria che da’ nuove prospettive ad un settore innovativo e sostenibile, che in italia e’ sotto scacco di un governo oscurantista, pronto a sacrificare posti di lavoro pur di difendere pregiudizi ideologici”, spiega GUARDA, nel sottolineare che “in commissione agricoltura, invece, abbiamo riconosciuto il valore di una filiera che contribuisce alla transizione ecologica, crea reddito e attira giovani agricoltori”. “ora dobbiamo assicurarci che la posizione della commissione agricolltura venga confermata in plenaria e poi dovremo batterci in trilogo per mantenerla: sarebbe una vera svolta per tutto il settore in europa, che finalmente uscirebbe dall’incertezza normativa e potrebbe esprimere appieno il proprio potenziale. invitiamo i governi europei, e in particolare quello italiano, a cogliere questa opportunita’”, conclude GUARDA.