CHEESE 2025: 19/22 SETTEMBRE A BRA (CN). FOCUS SU FORMAGGI A LATTE CRUDO E IL FUTURO DELLE MONTAGNE

(riproduzione riservata)

dal 19 al 22 settembre a bra (cn) si svolgera’ la 15esima edizione di cheese, la manifestazione internazionale organizzata da slow food e citta’ di bra, con il supporto della regione piemonte e il patrocinio del masaf e del ministero del turismo. informa un comunicato che in occasione dell’ultima conferenza stampa di presentazione, tenutasi a torino, e’ stato messo in evidenza il ruolo centrale che avranno le nuove generazioni per la sopravvivenza dei formaggi a latte crudo: ragazze e ragazzi che, con coraggio, hanno scelto di dedicarsi all’allevamento di razze autoctone, alla cura dei prati stabili e dei pascoli, alla produzione artigianale di formaggi. la loro passione pero’ non basta, infatti e’ stato espresso forte timore per un settore gia’ fragile, che potra’ essere messo in ulteriore difficolta’ da nuove normative in discussione, che rischiano di compromettere in modo definitivo la sopravvivenza della produzione artigianale a latte crudo. per proteggere questa realta’ produttiva, che ha un valore ambientale, sociale, culturale ed economico unico, si e’ sottolineata l’importanza di costruire un’alleanza ampia e trasversale, che coinvolga tutti: istituzioni – dal governo alle regioni, dalle comunita’ montane ai parchi naturali, fino al sistema scolastico – ma anche associazioni di categoria e aziende private, che possono contribuire mantenendo servizi essenziali nei territori piu’ remoti, come sportelli bancari e connessioni digitali, e consumatori, i cui acquisti possono diventa un atto di sostegno concreto.