COLDIRETTI PUGLIA, BENE OBBLIGO REGISTRAZIONE CONSEGNE OLIVE PER COMMERCIANTI BASTA OPACITA’

(riproduzione riservata)

“stop alle opacita’ che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario made in italy con l’introduzione dell’obbligo di registrazione delle consegne di olive per i magazzini e commercianti di olive che hanno solo 6 ore di tempo per adempiere alle nuove regole, fortemente volute da coldiretti e unaprol, che diverranno stringenti proprio con la nuova campagna olivicola 2025/2026. ad esprimere soddisfazione per la nuova stretta sulla strada della trasparenza e tracciabilita’ lungo la filiera olivicola e’ coldiretti puglia, in relazione alla guida pratica pubblicata dal dipartimento dell’icqrf, destinata ai commercianti di olive con l’obiettivo di fornire indicazioni sulle corrette procedure per la tenuta del registro telematico dell’olio”. lo rende noto un comunicato di coldiretti puglia, che cosi’ prosegue: “si tratta dell’attuazione di una novita’ normativa fondamentale per la tutela della qualita’ e dell’origine dell’olio d’oliva italiano – spiega coldiretti puglia – che ha sempre avuto bisogno di strumenti efficaci per contrastare le crescenti frodi nel settore, causate anche dalla scarsita’ di prodotto in alcune annate. la registrazione obbligatoria e le consegne al frantoio, entro 6 ore dall’acquisto, nel sistema informativo agricolo nazionale (sian) rappresenta – aggiunge coldiretti puglia – un passo avanti decisivo verso una maggiore trasparenza e tracciabilita’ della filiera olivicola. plauso a tale iniziativa del masaf che ‘da’ piena attuazione all’emendamento all’articolo 9 della legge 206/2023, promosso attivamente da unaprol proprio allo scopo di migliorare la qualita’ e tutelare le produzioni nazionali. la trasparenza e la tracciabilita’ sono per noi principi fondamentali. il sistema sian rappresenta uno strumento indispensabile per tutelare le nostre eccellenze e l’origine dell’olio extra vergine di oliva italiano e auspichiamo che tale strumento possa essere adottato ed esteso a livello europeo’, dichiara il presidente di coldiretti puglia, alfonso CAVALLO”.