(riproduzione riservata)
“un convegno scientifico per parlare de ‘il riso italiano: un’eccellenza, non una commodity’. sara’ questo l’argomento che l’ente nazionale risi proporra’ alla riflessione degli operatori del settore il prossimo 11 settembre”. lo rende noto un comunicato di ente risi, che cosi’ prosegue: “l’appuntamento e’ per le ore 10 al centro ricerche sul riso di castello d’agogna. diversi gli interventi previsti moderati dal direttore generale dell’ente nazionale risi, roberto MAGNAGHI. per prima interverra’ mariangela RONDANELLI, professore associato in scienze e tecniche dietetiche applicate della facolta’ di medicina e chirurgia dell’universita’ di pavia, che affrontera’ il tema ‘qualita’ nutrizionali e indice glicemico del riso fra passato, presente e futuro’. seguira’ la relazione di attilio GIACOSA, professore, esperto in gastroenterologia ed endoscopia digestiva del centro cds di genova san benigno, che parlera’ de ‘il riso per un invecchiamento in salute’. al biologo nutrizionista domenicantonio GALATA’, tocchera’ l’intervento su ‘riso, la stoccata vincente di una dieta nutriente’. l’ultimo a intervenire, prima della chiusura del presidente dell’ente nazionale risi, natalia BOBBA, sara’ filip HAXHARI, dirigente del dipartimento di miglioramento genetico del centro ricerche sul riso dell’ente nazionale risi, che parlera’ di ‘ricerca genetica sul riso: un secolo di storia, eccellenza e futuro’. nel pomeriggio, dopo un light lunch con risotto, e’ prevista la partenza a gruppi per la visita ai campi sperimentali, al progetto riwecis, alla piattaforma sperimentale promedrice e al nuovo risegno che celebra gli 80 anni della varieta’ carnaroli”.