(riproduzione riservata)
rende noto un comunicato di eurostat che nel 2024 l’ue ha raccolto 62,2 milioni di tonnellate di ortaggi freschi (compresi i meloni), con un aumento del 6% rispetto ai 58,8 milioni di tonnellate raccolti nel 2023. spagna (14,8 milioni di tonnellate), italia (13,9 milioni di tonnellate) e francia (5,8 milioni di tonnellate) sono stati i principali produttori, rappresentando insieme il 55% del raccolto totale. cresciuta anche la produzione di diversi ortaggi chiave: la produzione di pomodori e’ aumentata del 5% raggiungendo i 16,8 milioni di tonnellate, quella di carote e’ salita del 6% raggiungendo i 4,7 milioni di tonnellate e quella di cipolle dell’11% raggiungendo i 7,0 milioni di tonnellate. tra i paesi dell’ue, l’italia e’ stata il maggiore produttore di pomodori nel 2024, rappresentando il 36% del raccolto totale dell’ue, seguita dalla spagna (27%) e dal portogallo (10%). i principali produttori di carote nell’ue sono stati la germania (18% del totale), la francia (14%) e la polonia (12%). i paesi bassi sono stati il primo produttore di cipolle, con circa un quarto (26%) del raccolto dell’ue, seguiti dalla spagna (20%) e dalla germania (12%). nel 2024, la produzione dell’ue di frutta, bacche e frutta a guscio (esclusi agrumi, uva e fragole) e’ stata pari a 24,3 milioni di tonnellate. si tratta di una quantita’ inferiore del 2% rispetto a quella del 2023. i principali paesi produttori di frutta, bacche e frutta a guscio sono stati l’italia (5,4 milioni di tonnellate), la spagna (4,3 milioni di tonnellate) e la polonia (4,1 milioni di tonnellate), che insieme hanno rappresentato il 57% della produzione dell’ue. la produzione di mele e’ stata di 11,6 milioni di tonnellate nel 2024, la maggior parte delle quali proveniva dalla polonia (29%), dall’italia (21%) e dalla francia (17%). la produzione nel 2024 e’ stata inferiore del 4% rispetto al 2023. nel 2024 l’ue ha prodotto anche 1,9 milioni di tonnellate di pere, il 2% in piu’ rispetto al 2023. i principali produttori sono stati l’italia (24% del totale dell’ue), i paesi bassi (17%) e il belgio (15%). la produzione di pesche e’ stata ancora piu’ concentrata: spagna (37%), italia (33%) e grecia (21%) hanno rappresentato insieme il 91% della produzione raccolta. nel 2024 la produzione di pesche dell’ue e’ stata superiore del 2% rispetto al 2023.