(riproduzione riservata) “e’ inaccettabile usare la fame come arma di guerra. anche l’onu certifica che a gaza e’ in corso una carestia, ora bisogna fermare questo scempio e garantire finalmente…
LAVORO: ISTAT, A LUGLIO 2025 AUMENTANO OCCUPATI E INATTIVI MENTRE CALANO DISOCCUPATI
(riproduzione riservata) “a luglio 2025, su base mensile, la crescita di occupati e inattivi si associa al calo dei disoccupati”. lo rende noto un comunicato dell’istat, che cosi’ prosegue: “l’aumento…
Giovani toscani tornano alla terra: oltre 400 nuove aziende agricole under 41 sono nate grazie al premio di primo insediamento promosso dalla Regione Toscana. Un incentivo da 60 mila euro a progetto, fondamentale per contrastare lo spopolamento delle campagne e l’abbandono dei terreni. È il caso di Arianna (31 anni) e Leonardo (39), tra i tanti giovani che hanno scelto di investire in agricoltura, recuperando olivete abbandonate o coltivando micro verdure per ristoranti stellati. In una regione dove la superficie agricola è calata del 34% in 40 anni, l’aiuto regionale punta a rilanciare l’imprenditoria giovanile e il ricambio generazionale. Coldiretti Toscana ha avuto un ruolo cruciale nel supportare i giovani, assistendo nella stesura di una domanda su due. Tuttavia, restano ostacoli come la burocrazia eccessiva e le difficoltà di accesso al credito. In Toscana ci sono oggi 2.600 aziende agricole under 35, molte orientate a innovazione, sostenibilità e biodiversità. Esemp
Giovani toscani tornano alla terra: oltre 400 nuove aziende agricole under 41 sono nate grazie al premio di primo insediamento promosso dalla Regione Toscana. Un incentivo da 60 mila euro…
Giovani toscani tornano alla terra: oltre 400 nuove aziende agricole under 41 sono nate grazie al premio di primo insediamento promosso dalla Regione Toscana. Un incentivo da 60 mila euro a progetto, fondamentale per contrastare lo spopolamento delle campagne e l’abbandono dei terreni. È il caso di Arianna (31 anni) e Leonardo (39), tra i tanti giovani che hanno scelto di investire in agricoltura, recuperando olivete abbandonate o coltivando micro verdure per ristoranti stellati. In una regione dove la superficie agricola è calata del 34% in 40 anni, l’aiuto regionale punta a rilanciare l’imprenditoria giovanile e il ricambio generazionale. Coldiretti Toscana ha avuto un ruolo cruciale nel supportare i giovani, assistendo nella stesura di una domanda su due. Tuttavia, restano ostacoli come la burocrazia eccessiva e le difficoltà di accesso al credito. In Toscana ci sono oggi 2.600 aziende agricole under 35, molte orientate a innovazione, sostenibilità e biodiversità. Esemp
Giovani toscani tornano alla terra: oltre 400 nuove aziende agricole under 41 sono nate grazie al premio di primo insediamento promosso dalla Regione Toscana. Un incentivo da 60 mila euro…