PIACENZA: ASSEMBLEA ANPA SALUTA MERLI DOPO 18 ANNI DI PRESIDENZA E RINGRAZIA SANTORI, V.PRESIDENTE VICARIO NAZIONALE

(riproduzione riservata)

“si e’ svolta venerdi’ 26 settembre l’assemblea annuale dell’anpa – associazione nazionale pensionati agricoltori di confagricoltura piacenza, un appuntamento che ha riunito soci, autorita’ e rappresentanti del mondo agricolo”. lo rende noto un comunicato di anpa piacenza, che cosi’ prosegue: “l’incontro, ospitato nella sede provinciale di confagricoltura piacenza, ha visto un primo momento formale importante con il rinnovo del consiglio direttivo. a sua volta, in occasione della prima convocazione, il consiglio provvedera’ all’elezione del presidente. l’assemblea ha successivamente aperto le porte per il saluto del presidente uscente giovanni MERLI che passa il testimone dopo aver guidato l’associazione ininterrottamente dal 2007. a seguire, la relazione del commissario pietro RICCI, presidente dell’associazione nazionale polizia di stato – sezione di piacenza, che ha relazionato sul tema: ‘la prevenzione e’ la miglior difesa: come evitare le truffe contro i senior’. anche il presidente di confagricoltura piacenza, umberto GORRA, e’ intervenuto per ringraziare giovanni MERLI per l’impegno di tutti questi anni. al presidente di anpa-emilia romagna, stefano SPISANI, il compito di concludere la mattinata che e’ stata moderata dalla responsabile della comunicazione di confagricoltura piacenza, elena GHERARDI. nel suo discorso, MERLI ha ripercorso con emozione i quasi vent’anni di attivita’ alla guida dell’associazione, sottolineando come l’anpa non sia soltanto un luogo di rappresentanza, ma una vera comunita’ di valori e di solidarieta’. ha ricordato i tanti progetti realizzati insieme, dalle iniziative solidali promosse con la onlus senior – l’eta’ della saggezza – tra cui la stanza multisensoriale al centro emma serena di san nicolo’ e il sostegno alla casa di iris – fino alle collaborazioni con le scuole e alle esperienze di viaggio e condivisione che hanno cementato lo spirito del gruppo. ‘l’eta’ della saggezza – ha detto MERLI – non e’ un punto di arrivo, ma una stagione ricca e feconda, capace ancora di dare tanto al mondo agricolo e alla societa”. non sono mancate parole di gratitudine e ringraziamento. ‘desidero ora ringraziare quanti hanno reso possibile questo lungo cammino. un grazie sincero al sindacato pensionati anpa nazionale e in particolare all’onorevole angelo SANTORI, segretario nazionale e vicepresidente vicario di anpa, sempre vicino alla nostra realta’. un grazie al presidente regionale stefano SPISANI, al suo staff e a tutti coloro che lavorano con impegno per sostenere la nostra attivita’. un pensiero speciale va al compianto presidente regionale carlo SIVIERI che ci ha lasciati a fine 2024 e che tanto ha dato alla nostra associazione. a lui va oggi il nostro ricordo piu’ affettuoso. desidero ringraziare confagricoltura piacenza e i suoi dirigenti. i presidenti michele LODIGIANI, enrico CHIESA, filippo GASPARINI e l’attuale umberto GORRA. il presidente del sindacato impresa agricola familiare con cui abbiamo sempre collaborato, stefano REPETTI e i direttori che si sono succeduti, luigi SIDOLI e marco CASAGRANDE, che hanno sempre creduto nel valore del nostro gruppo. un ringraziamento particolare va agli uffici del patronato enapa, con la responsabile cristina MODENESI e le sue colleghe, che in tutti questi anni hanno rappresentato un punto di riferimento insostituibile per i nostri pensionati. e naturalmente grazie ai miei colleghi consiglieri, a tutti i collaboratori e a mia moglie alice, che mi ha sempre accompagnato con discrezione e sostegno prezioso’. ha preso poi la parola umberto GORRA, presidente di confagricoltura piacenza, che ha voluto ringraziare i pensionati per il loro ruolo insostituibile: ‘voi rappresentate la solidita’ delle radici – ha affermato – con sacrificio e passione avete consegnato ai vostri figli e nipoti non solo aziende agricole, ma soprattutto valori, cultura e responsabilita”. GORRA ha richiamato l’importanza dell’incontro tra memoria e innovazione, dove l’esperienza dei senior si unisce alla visione dei giovani, dando forza e prospettiva all’agricoltura piacentina. non e’ mancato un commosso ringraziamento personale a MERLI: ‘grazie, gianni, per l’impegno di una vita, per il contributo dato come imprenditore agricolo e come dirigente della nostra associazione. su di te e sulla comunita’ dei nostri senior sappiamo di poter contare anche per le sfide future’. il presidente di anpa emilia-romagna, stefano SPISANI, ha sottolineato: ‘quest’assemblea e’ un momento importante per la vita di anpa piacenza. con il rinnovo del consiglio, la vita dell’associazione riceve ora un nuovo impulso, d’intesa e in armonia con gli indirizzi politici ed organizzativi di confagricoltura piacenza. a nome del presidente nazionale di anpa GARBELLINI, del segretario generale SANTORI e dei presidenti dei pensionati dell’emilia-romagna e’ un onore, per me, ringraziare giovanni MERLI per l’instancabile impegno profuso in oltre diciotto anni di attivita’ a favore dei pensionati piacentini’. dal 2007, come presidente provinciale di anpa, giovanni MERLI ha fatto parte del consiglio direttivo di confagricoltura piacenza, portando la voce dei pensionati nelle scelte strategiche dell’organizzazione e garantendo continuita’ tra generazioni. il suo impegno nella vita associativa lo ha portato anche ad essere componente del consiglio direttivo di anpa nazionale. oltre all’impegno sindacale, MERLI e’ stato a lungo protagonista della realta’ agricola piacentina. allevatore e socio amministratore – per molti anni presidente – del caseificio casa nuova, ha contribuito a valorizzare le produzioni lattiero-casearie locali e a rafforzare la cooperazione tra aziende agricole. nel corso degli anni, la sua azienda ha rappresentato un punto di riferimento per la qualita’ e per la capacita’ di innovare senza tradire le tradizioni del territorio. la mattinata si e’ conclusa con un sentito applauso da parte dei presenti, che hanno voluto rendere omaggio non solo al percorso di giovanni MERLI, ma anche al valore collettivo dei pensionati agricoli, custodi di una memoria preziosa e al tempo stesso attori di un futuro che guarda alla produttivita’, all’innovazione e alla solidarieta’. anpa piacenza conferma cosi’ la sua missione: essere un presidio di valori e un ponte tra passato e futuro, rafforzando l’identita’ del mondo agricolo e il legame con la comunita’. degno finale della giornata, il momento conviviale al ristorante la rocchetta nel castello di rivalta”.