(riproduzione riservata)
“‘stop a pagamenti in ritardo, modifiche o cancellazioni unilaterali degli ordini o rifiuto di contratti di acquisto scritti. il voto di oggi al parlamento europeo a strasburgo, che ha approvato il regolamento contro le pratiche commerciali sleali di cui sono relatore, e’ un passo importante verso la protezione di agricoltori e piccoli produttori dagli abusi della grande distribuzione”. lo ha dichiarato in un comunicato stefano BONACCINI (s&d), presidente del partito democratico ed eurodeputato, membro della commissione agricoltura. “nonostante i tentativi di ostruzionismo da parte di alcuni grandi gruppi e catene distributive, sotto la leadership del gruppo dei socialisti e democratici e della delegazione del partito democratico, oggi l’europa ha scelto di stare dalla parte di chi piu’ ha bisogno: con piu’ tutele per i piccoli produttori e non per chi continua a lucrare alle loro spalle, e con una filiera agroalimentare libera da abusi e ricatti nei confronti dei piu’ deboli”, ha spiegato BONACCINI, nel sottolineare che “e’ un contributo per arrivare a un sistema produttivo piu’ giusto, dinamico e trasparente, all’altezza delle aspettative di milioni di cittadini europei”. “dopo il voto di oggi il parlamento europeo e’ pronto ad avviare i negoziati con la presidenza danese del consiglio e arrivare a un accordo entro la fine dell’anno”, conclude il comunicato.