(riproduzione riservata)
“il consorzio di tutela dell’arancia rossa di sicilia igp soddisfatto della partecipazione a madrid, dove fino al 2 ottobre ha preso parte a fruit attraction, il grande appuntamento per il settore ortofrutticolo considerato epicentro mondiale per operatori, rivenditori e professionisti che desiderano crescere, fare networking e trasformare le proprie strategie aziendali”. lo rende noto un comunicato del consorzio, che cosi’ prosegue: “‘la partecipazione alla fruit attraction rappresenta un passo importante nel percorso di internazionalizzazione dell’arancia rossa di sicilia igp – afferma il presidente del consorzio di tutela dell’arancia rossa di sicilia igp, gerardo DIANA – questa fiera ci porta a confrontarci con il mondo ortofrutticolo internazionale, dando molti stimoli sulla necessita’ di continuare sul percorso di innovazione di prodotto, ma anche di poter intraprendere collaborazioni con altri modelli, a partire proprio da quello spagnolo, al fine di raggiungere obiettivi comuni e di migliorare la competizione in un momento in cui la globalizzazione potrebbe rappresentare un freno all’agroalimentare italiano’. lo spazio del consorzio di tutela dell’arancia rossa di sicilia igp all’interno dello stand della regione sicilia ha dedicato un focus ai prodotti trasformati, offrendo degustazioni che hanno messo in luce la versatilita’ e la qualita’ della materia prima siciliana. l’attenzione e’ stata rivolta non solo quindi al prodotto fresco, ma anche alle innovative soluzioni agroalimentari, testimonianza di una filiera in continua evoluzione. il consorzio ha proposto in particolare una selezione di prodotti realizzati con l’arancia rossa di sicilia igp e autorizzati all’utilizzo della denominazione. tra questi l’aperitivo canella, l’etnaspritz, l’aranciata rossa tomarchio, le granite dolfin, l’amaro amara e le marmellate di agrisicilia. ‘un sentito ringraziamento va alla regione sicilia per il costante sostegno e all’ambasciata d’italia a madrid per la collaborazione istituzionale – prosegue DIANA – lo stand dell’arancia rossa di sicilia igp ha avuto l’onore di accogliere la visita dell’ambasciatore italiano in spagna, giuseppe BUCCINO GRIMALDI, e del sottosegretario del masaf patrizio LA PIETRA, testimonianza del valore strategico della nostra presenza che ha rappresentato anche un vero e proprio punto di riferimento per i soci del consorzio, favorendo un clima di collaborazione e una visione condivisa orientata al futuro’. di grande importanza la presenza in fiera di tanti consorzi ortofrutticoli della rete origin italia, tra cui quelli del radicchio rosso di treviso igp, il consorzio melinda, le clementine del golfo di taranto igp e i corregionali aranci di ribera dop e pomodoro di pachino igp, elemento che ha permesso di rafforzare il ruolo della fiera come luogo di incontro e di collaborazione, dove la condivisione di esperienze e buone pratiche rappresenta un valore per l’intero comparto agroalimentare”.