(riproduzione riservata)
“il 20 ottobre parte da campobello di mazara (tp) la carovana per un’economia di pace promossa da sbilanciamoci! e rete pace e disarmo. per l’occasione la federazione dei lavoratori dell’agroindustria flai cgil organizza il 20 ottobre alle ore 16 con sbilanciamoci! e rete pace e disarmo un’iniziativa presso il comune di campobello di mazara contro il caporalato e per i diritti dei migranti, la transizione ad un’agroecologia fondata sul lavoro e la sostenibilita’ ambientale. l’iniziativa aprira’ una settimana di attivita’ di sindacato di strada della flai in sicilia. interverranno: giovanni MININNI (segretario generale della flai cgil), giulio MARCON (portavoce di sbilanciamoci!) giulia TORRINI (presidente di un ponte per), tommaso CASTRONOVO (presidente di legambiente sicilia), pierluigi MARINI (esecutivo nazionale dell’udu), laura MARMORALE (presidente di mediterranea saving humans)”, informa un comunicato di flai cgil. “lo scopo dell’iniziativa della carovana e’ di contrapporre alle scelte di riarmo le alternative di un’economia di pace fondata sulla sostenibilita’, l’agroecologia, il lavoro, i diritti, la giustizia sociale, la lotta alla poverta’. sono in programma decine di iniziative in luoghi simbolici: nelle scuole, nelle universita’ e negli ospedali, nelle fabbriche, nei campi dove e’ presente il caporalato, nei centri anti violenza e nei consultori, sui posti di lavoro. la carovana sara’ con gli operai di stellantis a cassino (frosinone), con gli infermieri e i dottori all’ospedale spallanzani a roma, a cameri (novara) dove si assemblano gli f35, al carcere dozza a bologna – sovraffollato all’inverosimile – con la lav contro la sperimentazione sugli animali a trieste, con i fridays for future a roma per la lotta ai cambiamenti climatici, a torino alla scuola darwin di rivoli (torino) dove e’ crollato un tetto che ha ucciso uno studente, a messina contro il ponte sullo stretto, alla universita’ statale a milano, al liceo albertelli a roma, a visitare i cpr in albania dove sono detenuti i migranti, a milano con la finanza etica e in tantissimi altri posti”, conclude il comunicato. per maggiori informazioni: info@sbilanciamoci.org