(riproduzione riservata)
“‘ancora sangue sulle strade dove lavoratori agricoli hanno perso la vita dopo l’ennesima estenuante giornata di lavoro. siamo rammaricati e vicini alle famiglie delle vittime e di chi e’ rimasto ferito e soprattutto siamo indignati, perche’ ancora oggi non vediamo vere e concrete risposte alle piaghe che troppo spesso caratterizzano il settore agricolo’. e’ quanto afferma silvia GUARALDI, segretaria nazionale della flai cgil, in merito all’incidente stradale avvenuto a scanzano jonico, in provincia di matera, sabato scorso”. lo rende noto un comunicato della flai-cgil, che cosi’ prosegue: “nello schianto tra un camion e un’auto, in cui viaggiavano stipati dieci braccianti pur essendo il mezzo omologato per sette, quattro persone di origine indiana hanno perso la vita. l’autista del camion sarebbe rimasto illeso. ‘in attesa che siano accertate le cause dell’incidente e le sue circostanze – prosegue GUARALDI – e’ comunque evidente che le nostre rivendicazioni rispetto ad un trasporto pubblico e sicuro per chi lavora in agricoltura sono sempre attuali. sono quotidiane le cronache di tragedie che coinvolgono lavoratori agricoli, spesso sfruttati, che, distrutti da turni massacranti, ammassati nei loro mezzi di trasporto spesso insicuri, cercano di raggiungere abitazioni fatiscenti lontane decine e decine di chilometri, sempre che ad ammassarli in quei mezzi pericolosi non siano i caporali che lucrano sulla loro vita’. ‘non e’ possibile continuare a morire cosi’, non e’ possibile che nel 2025 ancora il giogo dello sfruttamento in agricoltura causi vittime – conclude la segretaria nazionale della flai -. ribadiamo la necessita’ di intervenire tramite le sezioni territoriali della rete del lavoro agricolo di qualita’ per trovare le soluzioni piu’ idonee a dare risposte alle necessita’ di legalita’ e sicurezza del lavoro in agricoltura e tra queste quelle legate al trasporto, a maggior ragione in un territorio in cui e’ caratteristica e imponente la mobilita’ extra-territoriale dei lavoratori e delle lavoratrici. daremo tutta l’assistenza possibile ai feriti e daremo sostegno e supporto alle famiglie delle vittime di questo ennesimo tragico incidente’.”.