“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: GRANO DURO, PAC E PREZZI ALIMENTI, CIBO E CASSONETTI, POLPO INVADENTE

(riproduzione riservata)

sono tre gli articoli che aprono il n.1571 della “rassegna della stampa estera” di agra press. il grano duro che guadagna terreno a est e’ il tema di un articolo dalla francia; in spagna invece si riflette sulla nuova pac che fara’ rincarare ancora di piu’ gli alimenti. infine, sempre dalla francia, attenzione al biogas, definito il nuovo oro nero. un interessante servizio de “el pais” si occupa della realta’ invisibile dei lavoratori migranti nell’agricoltura cilena. in francia e’ allarme rosso sulla bilancia commerciale agricola mentre le associazioni sono preoccupate per la strategia alimentare. intanto in germania la spd vuole legalizzare il recupero di cibo dai cassonetti. fuori dall’europa, l’abbraccio tra trump e lula lascia speranze per un accordo per il settore del caffe’ in brasile; gli agricoltori statunitensi di soia, intanto, sono sotto pressione dopo il blocco delle importazioni da parte della cina. per la pesca, infine, il polpo da specie celebrata in spagna ora nel regno unito e’ considerata una vera piaga; uno studio della banca africana di sviluppo evidenzia invece il ruolo cruciale della pesca continentale per milioni di persone nel continente.